Attualità

Immediata cancellazione da un sito Internet delle informazioni sulle malattie di alcuni alunni handicappati – Garante per la protezione dei dati personali. Newsletter del 24.4.2002

Nuova pagina 1

 

Il Garante per la protezione dei dati personali

Nella riunione odierna, in presenza del prof. Stefano Rodotà ,
presidente, del prof. Giuseppe Santaniello, vice-presidente, del prof.
Gaetano Rasi e del dott. Mauro Paissan, componenti e del dott. Giovanni
Buttarelli, segretario generale;

Vista la segnalazione del 5 aprile 2002 con la quale è stata portata a
conoscenza dell’Autorità  la divulgazione tramite il sito Internet
.dei nominativi di alunni portatori di handicap, con
annessa dettagliata specificazione della patologia sofferta da ciascuno di
essi;

Visto l’autonomo accertamento preliminare effettuato dall’Ufficio
del Garante dal quale emerge che, consultando la pagina Internet
accessibile tramite il predetto sito, sono conoscibili da chiunque diversi
dati di carattere sensibile;

Rilevata la possibile violazione di diverse disposizioni della legge
n. 675/1996
e, in particolare, degli artt. 22 e 23, il quale ultimo,
al comma 4, vieta la diffusione di dati relativi allo stato di salute
degli interessati che non sia necessaria per finalità  di prevenzione,
accertamento e repressione dei reati;

Considerato che, da quanto è dato rilevare dalle informazioni allo
stato acquisite, le pagine del sito Internet sopra menzionato appaiono
essere gestite dal .., avente sede presso la succursale della Scuola
media statale ;

Considerato che il Garante, ai sensi dell’art. 31, comma 1, lett. l),
della legge n. 675/1996, così come modificato dall’art. 11, comma 2 ,
d.lg. 28 dicembre 2001, n. 467, ha il compito di vietare il trattamento
dei dati o di disporne il blocco se lo stesso risulta "illecito o
non corretto , oppure quando, in considerazione della natura dei dati o,
comunque, delle modalità  del trattamento o degli effetti che esso può
determinare, vi è il concreto rischio del verificarsi di un pregiudizio
rilevante per uno o pi๠interessati
";

Rilevata la necessità  di intervenire con urgenza, in ragione della
particolare natura dei dati sensibili i quali descrivono analiticamente
varie patologie di persone individuate nominativamente e comunque per
appartenenza a menzionate classi di istituti scolastici, riservando ad
ulteriori urgenti accertamenti preliminari il completamento della verifica
della liceità  e della correttezza del trattamento, nonché la sussistenza
dei presupposti per la denuncia di reato, anche in riferimento ad altri
soggetti eventualmente responsabili o corresponsabili;

Tenuto conto che, ai sensi dell’art. 37, comma 1, della citata legge
n. 675, così come modificato dall’art. 15, d.lg. n. 467/2001, a
prescindere dalle misure e sanzioni applicabili in relazione al
trattamento, chiunque, essendovi tenuto, non rispetta il provvedimento di
blocco del Garante è punito con la reclusione da tre mesi a due anni;

Vista la documentazione in atti;

Viste le osservazioni dell’Ufficio, formulate dal segretario generale
ai sensi dell’art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000 del 28
giugno 2000;

CIO’ PREMESSO, IL GARANTE:

ai sensi dell’art. 31, comma 1, lett. l), della legge n.
675/1996, dispone il blocco del trattamento dei dati idonei a rivelare lo
stato di salute degli interessati conoscibili mediante consultazione del
sito Internet ..con effetto immediato a decorrere dalla data di
comunicazione del presente atto a cura del Dipartimento vigilanza e
controllo dell’Ufficio del Garante, nei confronti del legale
rappresentante del identificato in premessa o di altro soggetto
che, in sede di contestuale accertamento preliminare che verrà  effettuato
in loco ex art. 32, comma 1, della legge n. 675/1996, risulti effettivo
titolare, contitolare o responsabile del trattamento dei dati in
questione;

riserva ad ulteriori accertamenti preliminari il completamento della
verifica della liceità  e della correttezza del trattamento, nonché la
sussistenza dei presupposti per la denuncia di reato, anche in riferimento
ad altri soggetti eventualmente responsabili o corresponsabili.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.