Salta al contenuto
giovedì, Febbraio 9, 2023
Ultimo:
  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente
  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA
  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

News Giuridiche

News Giuridiche 

Edilizia e urbanistica: gli atti coi quali l’Amministrazione comunale determina o ridetermina il contributo per il rilascio del permesso di costruire hanno natura privatistica

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

In tema di edilizia e urbanistica: a) il contributo per il rilascio del permesso di costruire ha natura di obbligazione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Processo amministrativo: non è configurabile un contrasto di giudicati, quale motivo revocatorio ex art. 395, n. 5, c.p.c., fra la decisione di cognizione e quella di ottemperanza

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Ai fini dell’integrazione del motivo revocatorio ex artt. 106, comma 1, c.p.a. e 395, n. 5, c.p.c., devono concorrere cumulativamente due presupposti:

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Processo amministrativo: nel giudizio elettorale, il principio della specificità dei motivi di censura e quello dell’onere della prova operano in forma attenuata

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Nel giudizio elettorale: 1) il principio della specificità dei motivi di censura e quello dell’onere della prova sono da considerarsi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Cittadinanza UE: il familiare di un cittadino UE che non ha la cittadinanza di uno Stato membro ma è titolare di una carta di soggiorno permanente può fare ingresso nel territorio degli Stati membri senza visto

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

La Corte di giustizia UE ha dichiarato che: 1) l’art. 5, § 2, della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Appalti pubblici: l’accordo col quale i comuni aderenti affidano a uno di essi la responsabilità dell’organizzazione di servizi a vantaggio dei comuni medesimi non rientra nell’ambito di applicazione della direttiva 2004/18/CE

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

L’art. 1, § 2, lett. a), della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Natura dell’istituto del condono e interruzione della prescrizione

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Di Giovanni Iaria. La domanda di condono non è assimilabile ad una manifestazione di volontà del debitore, esplicita o implicita,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

ADR o giustizia ordinaria?

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Di Silvia Tommasin. L’attuale paralisi del sistema giudiziario italiano, status del post COVID -19, può essere la finestra attraverso la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Crisi economica e obbligo di mantenimento

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Di Daniela Giuliani. L’emergenza sanitaria non puo’ certo dirsi conclusa, ma quella economica e’ certamente al suo picco. Sono molte

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Sinistri stradali per insidia del manto stradale e onere della prova

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Di Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 11096/2020 torna ad occuparsi dei profili di responsabilità dell’ente che gestisce

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

La costituzionalizzazione dei diritti

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Il lungo percorso storico e filosofico che ha portato alla teoria della costituzionalizzazione dei diritti (Studiocataldi.com) La costituzionalizzazione dei diritti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
News Giuridiche 

Esenzione canone Rai

19 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Guida pratica a tutti i casi in cui è prevista l’esenzione dal pagamento del canone Rai e i modelli per

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente
  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA
  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid, no nuove varianti in Cina: cosa dice lo studio
  • Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi
  • Covid oggi Sardegna, 162 contagi e zero morti: bollettino 8 febbraio
  • Covid oggi Calabria, 133 contagi e 2 morti: bollettino 8 febbraio
  • Covid, dopo infezione rischio trombosi 50-70 volte maggiore di vaccini: lo studio
  • Covid Italia, report: continua calo ricoveri
  • Covid, nuovo test molecolare rapido distingue tra virus e influenza A e B
  • Covid oggi Toscana, 229 contagi e 4 morti: bollettino 8 febbraio
  • Covid oggi Lazio, 1.052 contagi e 5 morti. A Roma 563 nuovi casi
  • Covid oggi Sardegna, 232 contagi e un morto: bollettino 7 febbraio

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.