Salta al contenuto
sabato, Maggio 21, 2022
Ultimo:
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Diritto e Procedura Civile

Diritto e Procedura Civile Diritto e Procedura Penale Video & Foto 

VIDEO – Il processo giudiziario nell’Antica Roma. Come si svolgeva?

3 Aprile 20203 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Roberto Trizio

Attraversiamo insieme a Roberto Trizio, autore del video,  lo straordinario percorso del processo giudiziario nell’antica Roma. Tutti i passaggi che

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

Come iscrivere telematicamente a ruolo i pignoramenti. Il processo esecutivo telematico obbligatorio

24 Aprile 201524 Aprile 2015 Redazione 0 commenti

IN DIRETTA DALLA SEDE DI FOROEUROPEO: Come iscrivere telematicamente a ruolo i pignoramenti (mobiliari, Pignoramenti presso terzi, immobiliari). Il processo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

Questioni Relative Alla Legittimazione Passiva Nell’ambito Dei Procedimenti Di Opposizione Alla Stima In Sede Di Espropriazione Per Pubblico Interesse O Utilità

7 Gennaio 201513 Gennaio 2015 Redazione 0 commenti

E’ indirizzo consolidato in giurisprudenza che in tema di determinazione delle indennita’ di esproprio, nell’ambito dei procedimenti di opposizione alla

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile Diritto Tributario 

Rimborso del contributo unificato. È dovuto post sentenze sfavorevoli?

27 Novembre 201427 Novembre 2014 Redazione 0 commenti

Nel processo amministrativo è previsto normativamente e qualificato come vera e propria obbligazione dovuta ex lege, ma non altrettanto succede

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

I tempi della Giustizia e il progetto di riforma della procedura civile

29 Luglio 2014 Redazione 0 commenti

di Cristiano Cominotto – presidente di Al, Assistenza legale Con la presente trattazione si vogliono effettuare alcune considerazioni in merito

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

Condominio. Intreccio di termini per l’impugnazione

20 Maggio 2014 Redazione 0 commenti Casa e Condominio

La mediazione obbligatoria rischia di bloccare l’impugnazione delle assemblee condominiali. L’articolo 1137 del Codice civile, al secondo comma, stabilisce il

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

Le notificazioni in proprio degli Avvocati a mezzo Pec ex L.53/19941

16 Maggio 2014 Redazione 0 commenti

La pubblicazione del Decreto 3.4.2013 n.48 “Regolamento recante modifiche al D.M. n. 44/2011, concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile 

Alla scoperta dell’espropriazione forzata. Guida pratica di Luisa Camboni

27 Settembre 2013 Redazione 0 commenti

Esordio letterario per la giovane avvocatessa Luisa Camboni con una guida che vuole essere uno strumento utile e di facile

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile Focus 

Note in tema di responsabilita’ medica

1 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Responsabilità medica, Risarcimento danni

La responsabilità medica è argomento complesso, nel quale confluiscono fondamentali istituti giuridici, ed ovvie esigenze di contemperamento degli interessi contrapposti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile Focus 

Condanna al pagamento delle spese legali in misura superiore al valore della domanda

21 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti Avvocato

INAPPLICABILITA’ NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DEI GIUDICI DI PACE DEL COMMA 4° DELL’ART. 91, C.P.C., COME RIFORMATO DALL’ART 13, LEGGE N.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile Dottrina 

Relazione illustrativa sullo schema di Decreto Legislativo in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione

9 Settembre 2011 Redazione 0 commenti

Relazione illustrativa sullo schema di Decreto Legislativo in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione a cura

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA
  • L’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’60 E ’70.
  • ALEXANDER LANGER IL PIU’ IMPOLITICO DEI POLITICI

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Omicron 4 e 5, Iss: "Ancora limitate, ma monitoriamo andamento"
  • Covid oggi Lombardia, 3.539 contagi e 15 morti. A Milano 486 casi
  • Covid oggi Italia, 26.561 contagi e 89 morti: bollettino 20 maggio
  • Covid oggi Emilia Romagna, 2.314 contagi e 12 morti: bollettino 20 maggio
  • Covid oggi Roma, 1.487 contagi. Nel Lazio 2.740 casi e 4 morti
  • Vaccino Covid, Ema: ok ad AstraZeneca come booster
  • Vaiolo delle scimmie, Pistello: "Covid e morbillo sono molto più contagiosi"
  • Covid Italia, report Iss: in calo Rt e incidenza
  • Covid e Corea del Nord, più di 2 milioni i contagi
  • Covid Italia, 30.310 contagi e 108 morti: bollettino 19 maggio

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.