Salta al contenuto
domenica, Febbraio 5, 2023
Ultimo:
  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA
  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Diritto Tributario

Diritto Tributario Norme & Prassi 

Decreto “Cura Italia”: i chiarimenti a quesiti e dubbi degli operatori

4 Aprile 20204 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Cura Italia, Fisco

Ampia la panoramica dei temi trattati dall’Agenzia delle entrate per far luce sugli interrogativi di associazioni, professionisti e contribuenti sulle

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario Norme & Prassi 

Sospensione dei termini: gli effetti su patent box e accordi preventivi

30 Marzo 2020 Redazione 0 commenti Fisco

In analogia con quanto previsto per le istanze d’interpello, nel periodo di stop, tutte le domande potranno essere comunque presentate,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

Termini di notifica certi e univoci anche se il plico giace alla Posta

15 Gennaio 2016 Redazione 0 commenti

La “scissione temporale” degli effetti non implica lo slittamento del perfezionamento della procedura per il destinatario rispetto ai limiti stabiliti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo sistema sanzionatorio (2)

24 Settembre 2015 Redazione 0 commenti

È stato introdotto il concetto di ultra-tardività della dichiarazione presentata dal sostituto d’imposta, con penalità pari alla metà di quella

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo sistema sanzionatorio (1)

24 Settembre 2015 Redazione 0 commenti

Panoramica sulle principali modifiche che interessano due importanti fattispecie: l’omessa presentazione della dichiarazione e l’infedele dichiarazione ai fini delle imposte

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

L’opposizione della società fallita non rimette “in corsa” il curatore

17 Settembre 2015 Redazione 0 commenti

È a quest’ultimo, infatti, che rimangono saldamente ancorati i termini per l’impugnazione della pretesa tributaria, nonostante l’atto sia stato poi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

Non integrità del contraddittorio: sono nulle le sentenze “regionali”

10 Settembre 2015 Redazione 0 commenti

Le parti coinvolte nel giudizio di primo grado, pur non essendo litisconsorti sostanziali, vanno considerate litisconsorti processuali necessari per evitare

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto Tributario 

Fatture elettroniche verso le Pa: è tempo di capire come agire

19 Marzo 2015 Redazione 0 commenti

Dal prossimo 31 marzo, tutte le Pubbliche amministrazioni non potranno più ricevere, accettare e pagare fatture in formato cartaceo: la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
- Exclude Diritto Tributario 

Procedimento in cassazione, rettifica del reddito e litisconsorzio necessario

20 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti

Cassazione Civile, Sezione Sesta, Ordinanza 3309 del 19/02/2015 Nel processo di cassazione, in presenza di cause decise separatamente nel merito

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Civile Diritto Tributario 

Rimborso del contributo unificato. È dovuto post sentenze sfavorevoli?

27 Novembre 201427 Novembre 2014 Redazione 0 commenti

Nel processo amministrativo è previsto normativamente e qualificato come vera e propria obbligazione dovuta ex lege, ma non altrettanto succede

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
- Exclude Diritto Tributario 

Manca il vincolo di destinazione di spesa? Contributi soggetti a Irap

11 Ottobre 2014 Redazione 0 commenti

Sono esclusi dalla base imponibile del tributo regionale solo quelli concessi a norma di legge, che risultano correlati a componenti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA
  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid oggi Calabria, 131 contagi e 1 morto: bollettino 4 febbraio
  • Covid oggi Lombardia, 4.929 contagi e 178 morti in ultimi 7 giorni
  • Covid oggi Emilia, 2.397 contagi e 23 morti: bollettino ultima settimana
  • Covid oggi Lazio, 630 contagi e 7 morti. A Roma 354 nuovi casi
  • Covid oggi Sardegna, 122 contagi: bollettino 3 febbraio
  • Covid oggi Calabria, 129 contagi e 2 morti: bollettino 3 febbraio
  • Covid oggi Abruzzo, 1.248 contagi e 5 morti: bollettino ultima settimana
  • Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus
  • Covid oggi Toscana, 285 contagi e un morto: bollettino 3 febbraio
  • Covid Italia, ancora dati in discesa

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.