Salta al contenuto
lunedì, Maggio 23, 2022
Ultimo:
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Corte Costituzionale

Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Troppo breve il termine di 24 ore per reclamo avverso permessi premio

12 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale, Sentenza n. 113 del 12/06/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
- Exclude Corte Costituzionale 

Impiego pubblico – Norme della Regione Emilia-Romagna – Disposizioni urgenti in materia di organizzazione

10 Giugno 202010 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale Ordinanza n. 110 del 10/06/2020 Udienza Pubblica del 19/05/2020, Presidente CARTABIA, Redattore ZANON Oggetto: Impiego pubblico – Norme

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
- Exclude Corte Costituzionale 

Impiego pubblico – Regione Veneto – Adeguamento ordinamentale in materia di affari istituzionali – Utilizzazione delle graduatorie concorsuali aziende e enti servizio sanitario regionale

10 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale Ordinanza n..109/2020 del 10/06/2020 Udienza Pubblica del 19/05/2020, Presidente CARTABIA, Redattore ZANON Oggetto: Impiego pubblico – Norme della

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
- Exclude Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Energia: è incostituzionale la normativa della Regione Basilicata in materia di energia da fonte rinnovabile

7 Giugno 20207 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

È incostituzionale – per violazione di varî parametri – la normativa della Regione Basilicata (l. 4/2019) in materia di energia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Illegittima l’automatica revoca della patente se sottoposti a misure di prevenzione

3 Giugno 2020 Redazione 0 commenti Circolazione stradale

Corte Costituzionale, Sentenza n. 99 del 27/05/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Illegittima l’automatica sospensione della potestà genitoriale ex art. 574-bis codice penale

31 Maggio 20201 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale Sentenza 102 del 29/05/2020 “dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 574-bis, terzo comma, del codice penale, nella parte in cui prevede

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Illegittimo divieto assoluto scambio di oggetti tra detenuti in 41 bis appartenenti allo stesso “gruppo di socialità”

22 Maggio 2020 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale Sentenza n. 97 del 22/05/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

La Consulta salva le norme statali sul rispetto dei tempi di pagamento dei fornitori

6 Maggio 20206 Maggio 2020 Redazione 0 commenti Amministrazione pubblica

Corte Costituzionale, Sentenza n. 70 del 24/04/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

Domanda di pagamento di somme non eccedenti cinquantamila euro – Obbligo di esperire il procedimento di negoziazione assistita

13 Dicembre 2019 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale, Sentenza n. 266 del 12/12/2019 nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 3, commi 1, secondo e terzo periodo,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

L’ubriachezza non derivata da caso fortuito o da forza maggiore non esclude né diminuisce l’imputabilità

4 Dicembre 2019 Redazione 0 commenti

Corte Costituzionale, Ordinanza 250/2019 del 04/12/2019 – La colpevolezza di una persona in stato di ubriachezza deve essere valutata secondo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Costume & Società Cronaca Topnews 

Suicidio assistito, la Consulta: “Non punibile chi lo agevola”

26 Settembre 201926 Settembre 2019 Redazione 0 commenti

Cappato: “Ora siamo tutti più liberi”. La sentenza è arrivata su richiesta della Corte d’Assise di Milano dopo il processo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA
  • L’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’60 E ’70.
  • ALEXANDER LANGER IL PIU’ IMPOLITICO DEI POLITICI

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid oggi Lombardia, 2.276 contagi e 4 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Roma, 953 contagi. Nel Lazio 1.716 casi e 3 morti
  • Covid Italia, 17.744 contagi e 34 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Sardegna, 594 contagi: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Veneto, 1.389 contagi e 4 vittime: bollettino 22 maggio
  • Covid Nordcorea, Bassetti: "Gestione simile a quella di santoni e millantatori in Italia"
  • Covid oggi Lombardia, 3.287 contagi e 24 morti: bollettino 21 maggio
  • Covid oggi Lazio, 2.479 contagi e 7 morti. A Roma 1.363 casi
  • Covid Italia, 23.976 contagi e 91 morti: bollettino 21 maggio
  • Omicron e reinfezioni, Iss: ecco chi rischia di più

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.