BERTHA VON SUTTNER, LA PALADINA DELLA PACE
di Pancrazio Caponetto – “ Onorata Baronessa, ero immerso nella lettura del suo romanzo, Giù le armi ! , quando
Read Moredi Pancrazio Caponetto – “ Onorata Baronessa, ero immerso nella lettura del suo romanzo, Giù le armi ! , quando
Read Moredi Pancrazio Caponetto – “ Una delle figure più singolari della irreligioneria del Seicento “, così lo storico Giorgio Spini
Read Moredi Pancrazio Caponetto – In un precedente articolo ci siamo occupati di alcune riviste conservate presso la Biblioteca del Liceo
Read Moredi Pancrazio Caponetto – ” Il carattere prevalente della vita contemporanea italiana è il falso. Falsa religione, falsa filosofia, falsa politica,
Read Moredi Pancrazio Caponetto – ” Nella sua accezione più generica di ‘ generoso tentativo ‘ , l’utopia si presenta, nei
Read Moredi Pancrazio Caponetto – Giovanni Miegge, teologo valdese, nel 1932 definì Giuseppe Gangale “l’uomo più interessante del protestantesimo italiano nell’ora
Read Moredi Pancrazio Caponetto – “ Uno dei fatti più gloriosi per la città di Napoli, nei tempi andati, fu l’opposizione
Read MoreNell’archivio storico del Liceo Classico “Torquato Tasso “ di Salerno, gestito dal Professor Marco Falivena, sono conservate alcune copie di
Read More“ Tuttora si continua a spregiare e a denigrare la sessualità svincolata da imperativi morali, la prostituzione. Tutte le morali
Read Moredi Pancrazio Caponetto – Ricco il patrimonio di riviste conservate presso la Biblioteca del Liceo Classico “ Torquato Tasso “
Read Moredi Pancrazio Caponetto / “ La mia lotta contro la guerra cominciò con la mia vita da ragazzo, quando cominciai ad
Read More