Salta al contenuto
lunedì, Maggio 23, 2022
Ultimo:
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Tributaria

Giurisprudenza Tributaria 

Processo tributario telematico. Atti in Pdf nativo a pena di inammissibilità

4 Giugno 2020 Redazione 0 commenti

Commissione Tributaria Parma, Sentenza n. 89/3/2020 del 22/05/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Concordato preventivo: al contribuente spetta l’onere di impugnare

15 Maggio 2020 Redazione 0 commenti Cristina Fiaschi, Martino Verrengia

di Cristina Fiaschi e Martino Verrengia – Per il Collegio abruzzese, l’eventuale notifica successiva dell’atto impositivo al commissario giudiziale non sposta in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Valido l’avviso di accertamento basato sul pvc della direzione regionale

5 Maggio 2020 Redazione 0 commenti Patrizia De Juliis

di Patrizia De Juliis – Le Dr dell’Agenzia hanno pieno titolo a eseguire le verifiche dal momento che le disposizioni del Dl

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Legittimo l’accertamento induttivo se più elementi evidenziano l’evasione

30 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Accertamento Induttivo, Giuseppe Forlenza

di Giuseppe Forlenza – Infondata l’inosservanza del principio tra chiesto e pronunciato, visto che la Ctr ha puntualmente analizzato tutta

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Fruizione benefici prima casa: vale la residenza anagrafica

27 Aprile 202027 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Emiliano Marvulli

di Emiliano Marvulli – Respinta la tesi della Ctr, secondo la quale avere la dimora abituale nel Comune di ubicazione dell’immobile acquistato

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

L’assoluzione nel processo penale non pregiudica il giudizio tributario

27 Aprile 202027 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Marcello Maiorino, Processo Tributario

di Marcello Maiorino – Legittimo l’avviso di accertamento per maggiori ricavi se a prescindere dalla correttezza formale della contabilità, risulta che la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Cane “amico” delle tasse, ma non sempre è così

24 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Tributi

di Martino Verrengia La norma assoggetta a tassazione anche l’allevamento di animali, a patto che sia rispettato un determinato rapporto tra

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Processo tributario. Se la firma è disconosciuta il giudice ha l’obbligo di verificare

20 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Marco Martini, Processo Tributario

di Marco Martini Cassazione Civile, Sezione Quinta, Ordinanza n. 7689 del 06/04/2020

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Sanzioni per il contribuente in caso di professionista infedele

15 Aprile 202015 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Professioni

di Giovambattista Palumbo – Il cliente, sempre responsabile per la sua personale obbligazione tributaria, non potrà essere esente da sanzioni, se

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Cessione credito in abuso di diritto se porta soltanto vantaggi fiscali

14 Aprile 202015 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Fisco

La circostanza che l’operazione abbia avuto luogo pro soluto e non pro solvendo non esonera il contribuente dal documentare, con

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Cassazione. Contabilità regolare ma inattendibile. Legittimo l’induttivo “puro”

31 Marzo 2020 Redazione 0 commenti Accertamento Induttivo

La procedura può essere attivata se sono state riscontrate gravi, numerose e ripetute omissioni e in presenza di falsi elementi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA
  • L’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’60 E ’70.
  • ALEXANDER LANGER IL PIU’ IMPOLITICO DEI POLITICI

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid oggi Lombardia, 2.276 contagi e 4 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Roma, 953 contagi. Nel Lazio 1.716 casi e 3 morti
  • Covid Italia, 17.744 contagi e 34 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Sardegna, 594 contagi: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Veneto, 1.389 contagi e 4 vittime: bollettino 22 maggio
  • Covid Nordcorea, Bassetti: "Gestione simile a quella di santoni e millantatori in Italia"
  • Covid oggi Lombardia, 3.287 contagi e 24 morti: bollettino 21 maggio
  • Covid oggi Lazio, 2.479 contagi e 7 morti. A Roma 1.363 casi
  • Covid Italia, 23.976 contagi e 91 morti: bollettino 21 maggio
  • Omicron e reinfezioni, Iss: ecco chi rischia di più

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.