Norme & Prassi

Bonus per l’acquisto di un pc portatile per tutti i docenti della scuola pubblica. Decreto Pcdm 03/06/2004 (GU n. 164 del 15-7-2004)

PRESIDENZA DEL
CONSIGLIO DEI MINISTRI

DECRETO 3 giugno 2004

Riduzione   di   prezzo   ai  docenti  nelle  scuole  pubbliche,  per
l'acquisto,  nel  corso  dell'anno  2004,  di  un  personal  computer
portatile.
                             IL MINISTRO
                  PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                                  e
                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
 
  Visto il comma 11 dell'art. 4 della legge 24 dicembre 2003, n. 350,
che  stabilisce  che  nel corso dell'anno 2004 i docenti delle scuole
pubbliche  di  ogni  ordine  e grado, anche non di ruolo con incarico
annuale,  nonchè il personale docente presso le università statali,
possono acquistare un personal computer portatile da utilizzare nella
didattica usufruendo di riduzione di costo e di rateizzazione;
  Considerato  che  la  stessa legge al medesimo articolo prevede che
tale  riduzione  di costo si realizza attraverso un'apposita indagine
di mercato esperita da CONSIP S.p.a.;
  Considerato  inoltre  che  la  stessa  legge  al  medesimo articolo
prevede  che  con  decreto  di  natura non regolamentare adottato dal
Ministro  per  l'innovazione  e  le  tecnologie  di  concerto  con il
Ministro   dell'economia   e   delle   finanze   e  con  il  Ministro
dell'istruzione,  dell'università e della ricerca, sono stabilite le
modalità  attuative  per  l'ottenimento  da  parte  dei  docenti dei
benefici   previsti   dal  progetto  «PC  ai  docenti»  (di  seguito:
Progetto);
                              Decreta:
                               Art. 1.
             Beneficiari, oggetto e validità temporale
  1.  I  docenti delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, anche
non  di  ruolo  con  incarico  annuale,  nonchè il personale docente
presso le università statali (di seguito: docenti) possono avvalersi
nel  corso  del 2004, di una riduzione di prezzo per l'acquisto di un
personal  computer  portatile  (di  seguito:  PC)  nuovo di fabbrica,
scelto  tra quelli che saranno indicati in appositi listini riservati
pubblicati  dalle  ditte  produttrici  e  distributrici  (di seguito:
fornitori)  selezionate  previa  l'indagine  di mercato affidata alla
CONSIP S.p.a.
  2.  I  PC oggetto dell'offerta dei fornitori, hanno caratteristiche
tecniche  e  prestazionali  definite  e poste a base dell'indagine di
mercato  esperita dalla CONSIP secondo i criteri di cui al successivo
art. 5.
 
      
                               Art. 2.
            Modalità di conseguimento dell'agevolazione
  1.  I  docenti  che  intendono  avvalersi  dell'agevolazione devono
compilare   l'apposito   modulo   reso   disponibile   dal  Ministero
dell'istruzione,  dell'università  e della ricerca presso il proprio
sito   www.istruzione.it.   Il   Ministero,  esperite  le  necessarie
verifiche  in  ordine  ai  requisiti  del  docente  per  ottenere  il
beneficio,  assegna  un  numero  di  identificazione  personale (PIN)
riservato  che consentirà al docente di accedere all'agevolazione al
momento dell'acquisto.
  2.  Il  docente,  scelto  il  PC  tra  quelli  inseriti nei listini
riservati   proposti   dai   fornitori,  individuato  il  rivenditore
accreditato  al Progetto sulla base della procedura fissata dall'art.
3  del  presente decreto, accordatosi sulle modalità della eventuale
rateizzazione  del  prezzo,  comunicato  al  rivenditore  il  PIN, le
proprie   generalità   (attestate   da   un   documento   valido  di
riconoscimento) ed il proprio codice fiscale, procede all'acquisto ad
un  prezzo  in  nessun  caso superiore a quello indicato sullo stesso
listino rilasciato dal fornitore.
 

<pre style="font-size: 10.0pt; font-family: Courier New; margin-left: 0cm; margin-right: 0cm; margin-top: 0cm; margin-b

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.