ssan: “Non c’è conflitto tra privacy e trasparenza”. Intervento al Consiglio comunale di La Spezia
"Privacy
come diritto, mai come alibi per ridurre la trasparenza delle istituzioni
pubbliche". Mauro Paissan, componente del Garante, è stato relatore a La Spezia
a un convegno dedicato al diritto di accesso agli atti della pubblica
amministrazione. L’iniziativa, organizzata dal presidente del Consiglio
comunale, ha visto partecipare nel locale Teatro Civico molti amministratori e
dirigenti degli uffici.
"La
normativa sulla protezione dei dati personali – ha insistito Paissan – non ha
modificato l’opzione, maturata in particolare negli anni ’90 a favore della
trasparenza dell’operato dei poteri pubblici. Anzi alle norme sul diritto di
accesso ai documenti è stato affiancato il diritto di accedere ai propri dati
personali". In caso di conflitto tra tutela dei dati personali e diritto di
accesso, si deve procedere a un bilanciamento.
Molto
interesse è stato espresso riguardo alla questione dell’accesso agli atti da
parte dei consiglieri comunali. Paissan ha ribadito che, secondo la normativa
vigente, "i consiglieri hanno diritto di ottenere dagli uffici tutte le notizie
e informazioni utili all’espletamento del proprio mandato". E l’eletto non deve
giustificare, non deve dimostrare tale utilità, altrimenti gli organi di
governo degli enti locali finirebbero con lo stabilire l’ambito di estensione
del controllo sul loro stesso operato. Paissan, nel corso della sua relazione,
ha tra l’altro illustrato le decisioni che il Garante ha assunto in questi otto
anni in ordine a tale problematica.