Giornata di approfondimento sull’applicazione del Codice presso strutture sanitarie pubbliche e private. Roma, 2 febbraio
SANITA’ E PROTEZIONE DEI DATI
Giornata di approfondimento
sull’applicazione del Codice
presso strutture sanitarie pubbliche e
private
Roma, 2 febbraio 2005 – Piazza di
Monte Citorio 123/A
Il Garante organizza un
incontro di approfondimento su alcune significative esperienze maturate presso
organismi sanitari pubblici e privati che hanno attuato le disposizioni del
Codice nel settore della sanità sulla base di soluzioni idonee ed in alcuni
casi innovative, adottate con modalità rispettose dei principi di
semplificazione, armonizzazione ed efficacia.
Principale obiettivo
dell’iniziativa, che avrà come prevalenti relatori gli operatori degli
organismi sanitari, è quello di illustrare le concrete modalità di
realizzazione delle misure adottate per garantire nell’ organizzazione delle
prestazioni e dei servizi, il rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali
e della dignità degli interessati.
Sulla base delle più
significative esperienze maturate da taluni organismi sanitari, avvalendosi
anche di un confronto dialettico con il Garante, sarà possibile offrire una
gamma di modelli operativi, utili alle varie realtà sanitarie chiamate ad
applicare le disposizioni del Codice.
Gli organismi sanitari che
hanno delineato percorsi organizzativi che si distinguono per innovatività,
semplicità, efficacia nella realizzazione di modalità semplificate in tema, ad
esempio, di informativa e di consenso, specie in riferimento alle varie
prestazioni erogate da distinti reparti ed unità di uno stesso organismo o da
più strutture ospedaliere o territoriali, sono invitate a far pervenire all’Autorità,
prima dell’incontro, una breve descrizione di tali iniziative realizzate
(indirizzare unicamente alla casella di posta elettronica
sitoweb@garanteprivacy.it).
L’Autorità si riserva di
selezionare poi quelle ritenute più significative al fine di favorirne
l’illustrazione nell’ambito della giornata di approfondimento.
Le iscrizioni per
partecipare all’incontro potranno essere effettuate a partire dal
15 gennaio 2005, secondo le
modalità che saranno precisate nei prossimi giorni.