Privacy, Rodotà:”Sottrarsi a moderna gogna elettronicà’
E’
possibile ”sottrarsi a quella moderna gogna elettronica rappresentata da una perenne
presenza in rete di un numero crescente di dati personali”. Davanti al
presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, e alle più alte cariche
istituzionali, il presidente dell’Autorità per la protezione dei dati
personali, Stefano Rodotà, ha tracciato il bilancio dell’attività nel 2004.
Un
quadro, ha precisato, che riguarda gli ultimi 4 anni, visto che si conclude il
mandato dell’Authority. Rodotà ricorda che la ”pacifica rivoluzione della
privacy” è iniziata l’8 maggio del ’97, quando è entrata in vigore la legge
che ”ha finalmente attribuito a ciascuno il potere di governo delle
informazioni che lo riguardano”.
”Siamo
entrati in un nuovo mondo, di cui non è possibile – ha detto ancora il Garante
– definire una volta per tutte i contorni, ma le cui caratteristiche via via
emergenti il garante ha sempre segnalato. Il nostro è davvero un cantiere
aperto”.