Nuovi elenchi telefonici: depliant informativo del Garante
Pubblicità
solo a chi dice si’. Verranno inseriti anche i cellulari, ma solo con il
consenso dell’abbonato [Provvedimento]
Parte la campagna
informativa sui nuovi elenchi telefonici. Da quest’anno, infatti, gli abbonati
hanno il diritto di scegliere liberamente se e come comparire negli elenchi e
decidere se ricevere o no pubblicità. Nei nuovi elenchi verranno inseriti anche
i numeri dei cellulari, ma solo con l’espresso consenso dell’abbonato o degli
acquirenti di carte pre-pagate.
Nei prossimi giorni gli
abbonati riceveranno, da parte delle società telefoniche, il
modello, messo a punto dal Garante, per consentire loro di effettuare le
proprie scelte e per informarli adeguatamente: in modo particolare riguardo agli
scopi degli elenchi (che potranno essere stampati su carta o riprodotti su
supporti magnetici, ottici oppure consultabili on line) e alla facoltà di
esprimere un consenso "libero, differenziato e revocabile".
Gli abbonati telefonici,
per la prima volta, potranno infatti decidere liberamente, in forma specifica e
documentata per iscritto, se apparire negli elenchi, se apparire con il solo
cognome o di non essere contraddistinti da un riferimento che riveli il sesso
(con la sola iniziale del nome), se omettere in parte il domicilio. Potrà
essere inserito il numero di cellulare. Solo chi sceglierà di ricevere
informazioni commerciali o promozionali vedrà segnalato l’indirizzo o il numero
telefonico con uno speciale simbolo (vedi facsimile allegato). Non si potranno
più utilizzare gli elenchi per sommergere di messaggi pubblicitari chi non lo
ha richiesto. Negli elenchi potranno comunque essere inseriti, sempre su libera
scelta dell’abbonato, altri dati riguardanti la professione, il titolo di
studio, l’indirizzo e-mail etc.
Per aiutare gli abbonati
nella corretta compilazione del
modello inviato dalle società telefoniche e per assicurare la necessaria
chiarezza sui nuovi diritti che la disciplina sulla privacy riconosce loro, il
Garante per la protezione dei dati personali (Stefano Rodotà, Giuseppe
Santaniello, Gaetano Rasi, Mauro Paissan) ha promosso una campagna informativa,
realizzando in particolare un depliant divulgativo.
Il
depliant verrà messo a disposizione dei gestori telefonici in modo tale da
essere distribuito nei punti vendita, messo on line o inviato agli abbonati
insieme al modello da compilare. Le società telefoniche dovranno, comunque,
prevedere l’attivazione di un recapito telefonico, un indirizzo, un numero di
telefax, un indirizzo di posta elettronica, al quale gli interessati possano
rivolgersi per ottenere informazioni.