Attualità

Ex Cirielli, Previti: ”Trasformata in legge ‘contra personam”’

L’esponente di FI
alla Camera: ”Cercava di dare certezza alla pena e ai tempi di prescrizione
dei reati”. Prosegue l’esame in aula dopo che questa mattina sono state
respinte le pregiudiziali di costituzionalità e la richiesta di sospensiva
avanzata dall’opposizione

 

Roma, 9 nov.
(Adnkronos) – ”Sono grato all’Udc per aver presentato l’emendamento” anche se
si arriva cosi’ ”al paradosso che una legge accusata di essere ad personam si è
trasformata in una legge contra personam unam”. Lo ha detto Cesare Previti,
intervenendo nell’Aula della Camera dov’è in corso la discussione sulla
ex-Cirielli. Secondo il rappresentante di Forza Italia la legge ex-Cirielli
”cercava di dare certezza alla pena e ai tempi di prescrizione dei reati, ma
poichè avrebbe potuto riguardare anche me, per l’opposizione si è trasformata
nella peggiore delle leggi possibili”.

Previti ha quindi aggiunto che chiederà a Forza Italia ”di presentare un
emendamento che elimini la previsione degli arresti domiciliari, per chi ha più
di 70 anni, e ripristini il carcere, in modo che nessuno osi sospettare che
Cesare Previti si sia venduto. Se sarà necessario, continuero’ a combattere la
mia battaglia dal carcerè’. ”Sono convinto – ha concluso Previti – che la mia
innocenza sarà riconosciuta nel merito, pero’ lasciate stare il mio nomè’.

Prosegue in serata alla Camera l’esame della ex Cirielli che modifica le norme
sulla prescrizione e la recidiva. Dopo che questa mattina a Montecitorio sono
state respinte le pregiudiziali di costituzionalità e la richiesta di
sospensiva avanzata dall’opposizione, l’aula ha approvato gli articoli 1, 2 e
4.

La legge cosiddetta ex Cirielli non riguarderà nessun processo in corso. E’
quanto prevede il nuovo accordo nella Cdl che ha portato alla riformulazione
dell’emendamento presentato dall’Udc.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.