Italo Calvino – La giornata di uno scrutatore
“La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino, pubblicato nel 1963, è un romanzo breve che narra le vicende di Amerigo
Leggi tutto“La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino, pubblicato nel 1963, è un romanzo breve che narra le vicende di Amerigo
Leggi tuttoUn romanzo filosofico che esplora i temi dell’estraneità, dell’individualismo e dell’assurdo della condizione umana. Lo straniero, pubblicato nel 1942, è
Leggi tuttoUn’opera visionaria che descrive una società ideale basata su principi di uguaglianza, giustizia e razionalità. Scritto nel 1602, mentre era
Leggi tuttoUn’indagine profonda e toccante sui limiti della psichiatria e sulla complessità della mente umana, scritta dalla pluripremiata giornalista del New
Leggi tuttoUn romanzo polifonico che esplora le vite di personaggi interconnessi nell’arco di decenni, dai primi anni Settanta all’era digitale. Il
Leggi tuttoUn racconto toccante e crudo che narra la storia di un migrante africano alla ricerca del fratello minore disperso durante
Leggi tuttoNapoli, 1414. La città è in subbuglio per la morte improvvisa del Re Ladislao. In questo clima di incertezza e
Leggi tuttoUn thriller psicologico che esplora i lati oscuri della mente “Io sono l’abisso”, pubblicato da Longanesi nel 2020, è l’undicesimo
Leggi tuttoUn romanzo che racconta l’Italia del Novecento attraverso gli occhi di una donna “Mara. Una donna del Novecento”, pubblicato da
Leggi tuttoUn mistero avvincente e un’atmosfera inquietante “Ombre nella notte”, pubblicato da Longanesi nel 2007, è un thriller psicologico della celebre
Leggi tuttoUn mistero sconvolgente che sconvolge una tranquilla cittadina “La ragazza di neve”, opera prima di Javier Castillo, ha subito conquistato
Leggi tutto