L’avviso annullato in autotutela non può più essere impugnato
Il reclamo si trasforma in ricorso dopo novanta giorni dalla notifica dell’istanza all’Agenzia, ma, se l’ufficio ha già accolto la
Leggi tuttoIl reclamo si trasforma in ricorso dopo novanta giorni dalla notifica dell’istanza all’Agenzia, ma, se l’ufficio ha già accolto la
Leggi tuttoPer il riconoscimento del requisito, con conseguente riduzione della pena, occorre verificare l’unitarietà progettuale degli illeciti, valutazione che compete al
Leggi tuttoL’imputato non può limitarsi a contestare la correttezza della metodologia, senza specificare quali voci passive sarebbero state ignorate e quale
Leggi tuttoPer la corretta imputazione al periodo di riferimento, è in quel momento che la fattura si considera emessa, qualora ci
Leggi tuttoIl processo per l’uccisione di Meredith Kercher ha avuto “un iter obiettivamente ondivago, le cui oscillazioni sono, però, la risultante
Leggi tuttoContinua ad aumentare il numero delle pronunce depositate dalle commissioni tributarie di merito, provinciali e regionali, che danno ragione all’Amministrazione
Leggi tuttoÈ comunque prospettabile un onere di allegazione, anche se nel diritto processuale penale non è previsto a carico dell’imputato un
Leggi tuttoNota a Cassazione Lavoro, sentenza n. 10955 del 29/05/2015 di Paola Romito. La creazione, da parte di preposto aziendale e
Leggi tuttoLa Corte Ue boccia la legge italiana che impone a cittadini extracomunitari richiedenti il rilascio o il rinnovo di un
Leggi tuttoL’effetto vincolante della decisione deve essere invece escluso per fattispecie coinvolgenti qualificazioni giuridiche che possono variare di anno in anno
Leggi tuttoPer un avviso di accertamento, assumono rilievo e sono validi anche elementi di prova assunti irritualmente, purché non lesivi dei
Leggi tutto