Corte Strasburgo, Contrada non andava condannato
Bruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa perché, all’epoca dei fatti (1979-1988), il reato non
Leggi tuttoBruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa perché, all’epoca dei fatti (1979-1988), il reato non
Leggi tuttoCattive notizie per chi conta sull’assegno di mantenimento. La Corte di Cassazione è tornata sul tema del diritto agli alimenti,
Leggi tuttoIn tema di Iva, l’articolo 1 del Dpr n. 444/1997, contenente le norme per la semplificazione delle annotazioni da apporre
Leggi tuttoIl liquidatore di una società, al pari dell’amministratore, è responsabile per i delitti previsti dal Dlgs 74/2000 e, all’atto dell’assunzione
Leggi tuttoLa Romania ha aderito all’Unione europea nel gennaio del 2007. Nello stesso giorno è entrata in vigore la tassa speciale sulle
Leggi tuttoCon la sentenza 24802/2014, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla natura del processo tributario e sulle conseguenti modalità
Leggi tuttoLa Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibile il ricorso contro l’Ilva. Secondo i giudici la ricorrente, una donna di
Leggi tuttoCon la sentenza 24107/2014, la Corte di cassazione affronta il tema inerente la corretta qualificazione, ai fini dell’applicazione dell’imposta di
Leggi tuttoGli effetti delle sentenze interpretative della Corte di giustizia che hanno dichiarato il contrasto di una norma interna con il
Leggi tuttoI clienti del pub sono particolarmente rumorosi? Il gestore del locale, se non vuole avere guai giudiziari, ha il dovere
Leggi tuttoSussiste la potenziale responsabilità civile della Pubblica Amministrazione per le condotte di propri dipendenti che, sfruttando l’adempimento di funzioni pubbliche ad essi
Leggi tutto