L’equa riparazione non si appica al processo tributario
La disciplina del “giusto risarcimento”, per mancato rispetto del termine ragionevole, non è applicabile ai giudizi in materia fiscale involgenti
Leggi tuttoLa disciplina del “giusto risarcimento”, per mancato rispetto del termine ragionevole, non è applicabile ai giudizi in materia fiscale involgenti
Leggi tuttoNota a Cassazione Civile, Sezione Prima Sentenza 24001 dell’11/12/2014 – di Fabiana Belardi – La Suprema Corte si è trovata
Leggi tuttoI contributi erogati per ripianare disavanzi d’esercizio e assicurare il rinnovo del contratto collettivo di lavoro relativo al trasporto pubblico
Leggi tuttoIl notaio, che stipula l’atto istitutivo di un trust apparente, è tra i possibili destinatari della conseguente pretesa erariale avanzata
Leggi tuttoIl d.P.R. n. 600 del 1973, art. 12, richiede la semplice spedizione della dichiarazione dei redditi mediante raccomandata e ricollega
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza 37 del 17/03/2015 – 1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 24, del decreto-legge 2 marzo 2012,
Leggi tuttoLa Corte di cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in merito a una controversia relativa alla legittimità, o meno, di
Leggi tuttoNota a Cassazione, II SEZIONE Penale Sentenza 22 gennaio 2015, n. 2890 – di Fabiana Belardi – La Corte di
Leggi tuttoL’esenzione e la detrazione dell’Iva nel caso di acquisti intracomunitari e di importazione definitiva di protesi dentarie fornite da dentisti
Leggi tuttoLa domanda di pronuncia pregiudiziale presentata alla Corte verte sull’interpretazione dell’articolo 63 TFUE. La controversia è sorta tra l’Amministrazione finanziaria
Leggi tuttoÈ legittima la revoca, per la metà, dell’agevolazione fiscale “prima casa” se, al momento del rogito, era presente solo uno
Leggi tutto