Su indennità, sì a esenzione forfetaria, ma entro certi limiti
La controversia che ha portato alla decisione degli eurogiudici è insorta tra un contribuente persona fisica e l’Amministrazione fiscale olandese.
Leggi tuttoLa controversia che ha portato alla decisione degli eurogiudici è insorta tra un contribuente persona fisica e l’Amministrazione fiscale olandese.
Leggi tuttoNota a Cassazione Civile Sentenza n. 2400 del 09/02/2015 di Fabiana Belardi – Secondo quanto previsto dal nostro sistema giuridico,
Leggi tuttoLa circostanza che il proprio professionista di fiducia sia stato sottoposto a custodia cautelare in carcere in pendenza del termine
Leggi tuttoL’onere in capo al contribuente di dimostrare la fondatezza del rimborso negato dall’ufficio non è soddisfatto con la mera esposizione
Leggi tuttoNella liquidazione coatta amministrativa in forza del richiamo che l’art. 201, primo coma, opera all’art. 52 di tale legge, il
Leggi tuttoIn tema di plagio di un’opera musicale, un frammento poetico-letterario di una canzone che venga ripreso in un’altra non costituisce
Leggi tuttoL’art. 5, coma 3, del Reg. Consob 30 settembre 1997, n. 10943 dispone che gli intermediari autorizzati informano prontamente e
Leggi tuttoIn tema di processo tributario, è nulla, per violazione degli artt. 36 e 61 del d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, nonché
Leggi tuttoPur avendo funzione certificativa e probatoria in alcune procedure amministrative, sono invece vietate nell’ambito dei contenziosi istaurati con l’Amministrazione finanziaria
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 3184 del 18/02/2015 L’istituto della sospensione cautelare in danno di un avvocato operata dal
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Prima, Sentenza 3274 del 17/02/2015 L’ipotesi di difformità tra la relata di notificazione apposta sull’originale e
Leggi tutto