Fatture per operazioni inesistenti. Al contribuente la prova contraria
Il cessionario dei beni deve dimostrare la sussistenza delle transazioni o quantomeno che era oggettivamente impossibile conoscere la situazione fraudolenta
Leggi tuttoIl cessionario dei beni deve dimostrare la sussistenza delle transazioni o quantomeno che era oggettivamente impossibile conoscere la situazione fraudolenta
Leggi tuttoGli eurogiudici chiamati a dirimere una controversia incentrata sul corretto trattamento fiscale da riservare a quelli versati dalle controllate stabilite
Leggi tuttoLa condizione è rilevante per la corretta imputazione del reddito sia in relazione alle quote messe da parte dall’azienda erogante
Leggi tuttoNon passa la tesi della Spa, secondo cui la concessione non andrebbe assoggettata a imposizione, in quanto opera secondo uno
Leggi tuttoLa controversia all’attenzione dei giudici comunitari riguarda il dubbio interpretativo circa il diverso peso tra quello connesso alla rendita catastale
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza n. 228 del 06/10/2014 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 32, comma 1, numero 2), secondo periodo, del d.P.R.
Leggi tuttoRoma, 3 ott. – Non rischia alcuna condanna chi si augura la morte di un’altra persona: “il precetto evangelico di
Leggi tuttoL’omissione del “resoconto” realizza, al più, un vizio sanabile, che non può essere fatto valere dal destinatario: si tratta di
Leggi tuttoIl carattere “buonista” e le finalità di tale forma di condono subordinano il perfezionamento all’integrale versamento di quanto dovuto, senza
Leggi tuttoLe quote mensili di versamento dell’accisa sul gas metano non costituiscono distinti adempimenti di autonomi debiti, ma modalità di assolvimento
Leggi tuttoL’incarico di trasmettere la dichiarazione, se assunto prima della scadenza del termine di presentazione, rende il professionista punibile quando vi
Leggi tutto