La separazione di fatto non elimina la contitolarità della prima casa
Di conseguenza, in caso di acquisto di un immobile situato nello stesso comune dell’appartamento cointestato con l’ex coniuge, niente sconti
Leggi tuttoDi conseguenza, in caso di acquisto di un immobile situato nello stesso comune dell’appartamento cointestato con l’ex coniuge, niente sconti
Leggi tuttoPer fruire delle agevolazioni fiscali sulla prima casa, è necessario ottenere, non solo richiedere, la certificazione del trasferimento di residenza
Leggi tuttoLa Corte suprema, nella sentenza 656 del 15 gennaio, ha ribadito, in tema di Iva (in senso conforme, Cassazione, sentenze
Leggi tuttoSe l’Agenzia contesta e, di conseguenza, ridetermina ai fini fiscali una plusvalenza realizzata grazie alla cessione di un immobile a
Leggi tuttoLa legge processuale tributaria, approvata con il Dlgs 546/1992, dopo aver individuato all’articolo 4 la competenza delle Commissioni tributarie provinciali
Leggi tuttoÈ legittima l’azione di responsabilità nei confronti del liquidatore della società in caso di omesso pagamento del debito verso l’Erario,
Leggi tuttoIl beneficium excussionis di cui all’articolo 2304 del codice civile (ai sensi del quale “I creditori sociali, anche se la società è
Leggi tuttoLa Commissione tributaria provinciale di Ravenna, con la sentenza n. 227/01/13, respingendo il ricorso presentato da una persona fisica, ha
Leggi tutton tema di Iva, la scelta del regime fiscale di contabilità presso terzi (articolo 27, commi 1 e 2, Dpr
Leggi tuttoNon è ammessa in detrazione l’imposta relativa all’acquisto di fabbricati o di porzioni di fabbricato a destinazione abitativa, anche se
Leggi tuttoCon sentenza n. 79/03/13 dell’8 novembre 2013, la Commissione tributaria provinciale di Prato ha riconosciuto la legittimità del recupero, scaturente
Leggi tutto