Salta al contenuto
venerdì, Marzo 24, 2023
Ultimo:
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?
  • GIORNALINI D’ISTITUTO DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO “ DI SALERNO
  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Tributaria

Giurisprudenza Tributaria 

Cassazione. Immobile abitativo o strumentale: diverse le imposte da applicare

30 Marzo 2020 Redazione 0 commenti Casa e Condominio, Tributi

L’unico criterio oggettivo da utilizzare per individuare la strumentalità dell’immobile è rappresentato dalla categoria catastale del bene al momento del

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

Regime fiscale degli atti traslativi in adempimento di impegni assunti in sede di separazione o divorzio

3 Febbraio 20207 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Tatiana Parrella

Articolo dell’Avv. Tatiana Parrella – La vendita di un immobile effettuata, in adempimento degli obblighi derivanti da un accordo di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Anche per canoni mai incassati è dovuta l’imposta ai fini Irpef

14 Gennaio 2020 Redazione 0 commenti

Cassazione Civile, Ordinanza n. 31426 del 2 dicembre 2019 I redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Omessi versamenti Iva: il ruolo spiana la strada al concordato

16 Aprile 2019 Redazione 0 commenti

La procedura, contenuta nella legge fallimentare, costituisce causa di fondato pericolo per la riscossione, consentendo all’Amministrazione finanziaria di emettere la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Tributaria 

La cartella di pagamento non rientra nella definizione delle liti pendenti

5 Aprile 20195 Aprile 2019 Redazione 0 commenti

In particolare, quella emessa per omesso o carente versamento a seguito di controllo automatizzato della dichiarazione, senza alcuna autonomia e

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

L’avviso di accertamento sospeso non blocca la cartella di pagamento

16 Gennaio 2018 Redazione 0 commenti

Si tratta, infatti, precisano i giudici di legittimità, di un atto prodromico all’esecuzione del provvedimento impositivo e, quindi, in tribunale,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Transfer pricing “fuori legge” anche senza risparmio di imposta

26 Settembre 2017 Redazione 0 commenti

Il transfer pricing è illegittimo anche nel caso in cui non venga provato l’effettivo risparmio di imposta, perché è sempre comunque distorsivo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Le notifiche via Pec seguono il processo tributario telematico

21 Settembre 2016 Redazione 0 commenti

Le notifiche a mezzo posta elettronica certificata sono ammesse solo nei pochi ambiti territoriali in cui sono operative le disposizioni

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Incarico prematuro al patrocinante: per la Cassazione, è “inaccettabile”

27 Gennaio 2016 Redazione 0 commenti

Attraverso un’interpretazione restrittiva delle norme in materia di procura delle liti, i giudici di legittimità ribadiscono che la stessa va

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

Senza prova contraria, è di comodo la società che affitta l’unica azienda

5 Novembre 2015 Redazione 0 commenti

La ratio della normativa sulle non operative è finalizzata a disincentivare fenomeni elusivi, per cui non è sufficiente una semplice

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

48 mesi, non 10 anni, per reclamare l’imposta versata ma non dovuta

22 Settembre 2015 Redazione 0 commenti

L’indebito oggettivo chiama in causa la disciplina generale che regola le richieste di rimborso e non la prescrizione decennale prevista

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?
  • GIORNALINI D’ISTITUTO DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO “ DI SALERNO
  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente
  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
  • Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
  • Covid Italia, Gimbe interrompe report settimanale
  • Origine covid, da dati Wuhan sospetti sul cane procione: lo studio
  • Covid, esperto Oms: "Vicino a diventare come influenza nel 2023"
  • Covid, Oms: "Fiduciosi su fine pandemia ma ancora no risposte su origini"
  • Covid oggi Italia, incidenza stabile e Rt in lieve calo: report Iss
  • Long Covid pandemia ombra, Oms Europa: "Oltre 200 sintomi, cure su misura"
  • Covid Italia, il report: lieve rialzo dei ricoveri
  • Long Covid, mix arginina e vitamina C funziona contro i sintomi: lo studio

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.