UNO SCRITTO DEL 1797 SULL’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA
di Pancrazio Caponetto – ” Se il triennio rivoluzionario 1796 – 99 non ha avuto nè una Olympe de Gouges, nè
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – ” Se il triennio rivoluzionario 1796 – 99 non ha avuto nè una Olympe de Gouges, nè
Leggi tuttoUn viaggio nel tempo e nello spazio del Pubblico Impiego italiano: un’analisi lucida e propositiva. Il libro di Vincenzo Bottiglieri,
Leggi tutto“Gli Indifferenti” di Alberto Moravia, pubblicato nel 1929, si impose immediatamente sulla scena letteraria italiana come un fulmine a ciel
Leggi tuttoLa compagnia low-cost introduce nuove linee guida sull’aspetto dei passeggeri, scatenando un dibattito tra libertà di espressione e necessità di
Leggi tuttoNegli ultimi 18 mesi, il Programma “Chess for Protection” ha raggiunto traguardi significativi, trasformando la vita dei rifugiati a Kakuma
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – ” La democrazia, tal è, tal è sempre stata e tale sarà anche in avvenire, è l’unica
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto -In un volume della storica Michela Ponzani, Guerra alle donne, pubblicato da Einaudi in una prima edizione
Leggi tutto“Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento” di Aurelio Lepre: Un’Analisi Critica e Approfondita Un’Opera Fondamentale per Comprendere l’Unità d’Italia Il volume
Leggi tutto“Il Buio Oltre la Siepe”: Un Capolavoro sulla Crescita, il Pregiudizio e la Giustizia Pubblicato nel 1960, “Il Buio Oltre
Leggi tutto“Apocalisse” di D.H. Lawrence: Un Testamento Contro la Disumanizzazione Apocalisse, opera pubblicata poco prima della morte di D.H. Lawrence, non
Leggi tutto“La Volpe”: Un’Immersione Profonda nella Psiche Umana La volpe, un’opera letteraria che ha catturato l’attenzione di critici e lettori, ci
Leggi tutto