Skip to content
domenica, Gennaio 17, 2021
Ultimo:
  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Bilancio e contabilità pubblica

Corte Costituzionale 

Divieto di azioni esecutive nei confronti di aziende sanitarie locali ed ospedaliere delle Regioni – Corte Costituzionale Sentenza 186/2013

13 Luglio 201316 Luglio 2013 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Regioni, Sanità pubblica

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 51, della legge 13 dicembre 2010, n. 220 (Disposizioni per la formazione del bilancio

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa 

Elenco amministrazioni pubbliche inserite nel conto consolidato – Consiglio di Stato Sentenza n.6014/2012

3 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica

sul ricorso numero di registro generale 5023 del 2008, proposto dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), in persona del presidente in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Focus 

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento CE n. 1272/2009 – Corte Costituzionale Sentenza 271/2012

30 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica

Dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 13, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2011, n. 186 (Disciplina sanzionatoria per la violazione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

Compartecipazione sull’assistenza farmaceutica e sulle prestazioni sanitarie aggiuntive (ticket) – Corte Costituzuionale, Sentenza 187/2012

18 Luglio 2012 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Sanità pubblica

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 17, comma 1, lettera d), del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

Progetto strategico per la realizzazione dell’infrastruttura di telecomunicazione a banda larga – Corte Costituzionale, Sentenza n. 163/2012

27 Giugno 2012 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Telecomunicazioni

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 30, commi 1 e 3, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

Auto blu. Divieto di superare i 1600 cc., obbligo di utilizzo fino alla dismissione o rottamazione. Corte Costituzionale, Ordinanza n. 144/2012

6 Giugno 2012 Redazione 0 commenti Amministrazione pubblica, Bilancio e contabilità pubblica, Regioni

dichiara non fondata nei sensi di cui in motivazione la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Regione Liguria nei confronti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Istituzione nel Meridione d’Italia di zone a burocrazia zero – Corte Costituzionale, Sentenza n. 232/2011

24 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 43 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Regione Sardegna – Contenimento spesa pubblica – Patto di stabilità territoriale – Corte Costituzionale, Sentenza n. 229/2011

24 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Regioni

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 6 della legge della Regione Sardegna 19 novembre 2010, n. 16 (Disposizioni relative al patto di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Regione Puglia – Piano di rientro 2010-2012 – Sospensione degli effetti di disposizioni di leggi regionali – Corte Costituzionale, Sentenza n. 217/2011

21 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Regioni, Sanità pubblica

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della medesima legge della Regione Puglia n. 12 del 2010, nel testo vigente

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Modalità applicazione pedaggio su autostrade e raccordi autostradali in gestione ANAS Spa – Corte Costituzionale, Sentenza n. 208/2011

13 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica, Circolazione stradale

dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 15, commi 1 e 2, del decreto-legge 31 maggio 2010, n.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Definanziamento del Fondo nazionale per la montagna – Corte Costituzionale, Sentenza n. 207/2011

13 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Bilancio e contabilità pubblica

dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1 del suddetto decreto-legge n. 78 del 2010, convertito, con modificazioni,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm
  • Ministero della Giustizia. Circolare 12 giugno 2020 – Organizzazione ripresa attività giudiziaria
  • La Cassazione sul diritto d’autore per la redazione di un’opera tecnica di un avvocato

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Coronavirus Francia, oggi 196 morti e 21.400 contagi
  • Coronavirus Gran Bretagna, oggi 1.295 morti
  • Coronavirus, Galli: "Lockdown? Solo abbinando vaccini e diagnostica"
  • Coronavirus Sicilia, 1.954 contagi e 38 morti: il bollettino
  • Clementi: "Non credo che i 23 morti in Norvegia siano collegati al vaccino Covid"
  • Covid Veneto, 1.929 contagi e 73 morti: il bollettino
  • Covid, Lombardia zona rossa: oggi 2.134 casi e 78 morti
  • Variante Covid, Speranza blocca i voli dal Brasile
  • Covid Italia, i dati di oggi per regione
  • Lazio zona arancione, oggi 1.282 contagi: bollettino

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.