Salta al contenuto
lunedì, Maggio 23, 2022
Ultimo:
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Fallimento

- Exclude Tributaria 

Per l’ammissione al passivo non va notificata la cartella

13 Gennaio 201513 Gennaio 2015 Redazione 0 commenti Fallimento

Il titolo in base al quale il concessionario è legittimato all’insinuazione è costituito dal solo ruolo, mentre nessun accenno è

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Preesistente stato di insolvenza e trust liquidatorio

16 Maggio 201416 Maggio 2014 Redazione 0 commenti Fallimento

Cassazione Civile Sezione Prima , Sentenza 10105 del 09/05/2014 La Prima Sezione Civile della Corte si è occupata, per la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Penale 

Corsia privilegiata al sequestro anche con il fallimento in corsa – Cassazione Penale Ordinanza 12639/2013

5 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Fallimento

La misura cautelare decisa dal Gip nei confronti dell’imputato è prevalente e “insensibile” agli interessi dei creditori in caso di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e inammissibilità della domanda di dichiarazione dello stato di insolvenza – Cassazione Civile Sentenza 6648/2013

26 Marzo 2013 Redazione 0 commenti Fallimento, Società

Intervenendo in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, la Suprema Corte ha sancito la reclamabilità alla corte

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus Giurisprudenza 

Controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato preventivo – Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza 1521/2013

13 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti Fallimento

Risolvendo una questione di particolare importanza, le Sezioni Unite hanno enunciato il seguente principio di diritto: “Il giudice ha il

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Penale 

Responsabilità degli Enti. Il fallimento non estingue l’illecito penale – Cassazione Penale Sentenza 44824/2012

21 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Fallimento

l fallimento di una società non costituisce causa estintiva dell’illecito previsto dal d. lgs. n. 231 del 2001, né delle

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Tributaria 

La società estinta non estingue il debito passato al liquidatore – Ctp Torino Sentenza 124/15/12

17 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Fallimento

    Se considerato responsabile delle imposte non versate dalla compagine è lui a dover versare quanto dovuto o a

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

L’ipoteca iscritta dal fisco resiste alla revocatoria fallimentare – Cassazione Civile, Sentenza n. 3398 del 05/03/2012

6 Marzo 2012 Redazione 0 commenti Fallimento

L’ipoteca su un bene iscritta da un Ufficio esattoriale resiste alla revocabilità nel fallimento in quanto non ha natura giudiziale,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Liquidazione coatta amministrativa e decreto di revoca del commissario liquidatore – Cassazione Civile, Sezioni Unite Sentenza n. 22378/2011

22 Novembre 2011 Redazione 0 commenti Fallimento

La S.C., pronunziandosi per la prima volta sull’interpretazione del combinato disposto degli art. 199 e 37, terzo comma , della

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Nullità della procedura prefallimentare ed effetti sul successivo giudizio – Cassazione Civile, Ordinanza n. 18762/2011

14 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Fallimento

La nullità della procedura prefallimentare inficia tutto il successivo giudizio. LO afferma la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Revocatoria fallimentare. I presupposti vanno accertati al momento della vendita e non del preliminare – Cassazione Civile, Sentenza n. 17995/2011

9 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Fallimento

L’indagine circa la sussistenza dei presupposti per l’azione revocatoria fallimentare va compiuto con riferimento al momento del contratto definitivo di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA
  • L’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’60 E ’70.
  • ALEXANDER LANGER IL PIU’ IMPOLITICO DEI POLITICI

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid oggi Lombardia, 2.276 contagi e 4 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Roma, 953 contagi. Nel Lazio 1.716 casi e 3 morti
  • Covid Italia, 17.744 contagi e 34 morti: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Sardegna, 594 contagi: bollettino 22 maggio
  • Covid oggi Veneto, 1.389 contagi e 4 vittime: bollettino 22 maggio
  • Covid Nordcorea, Bassetti: "Gestione simile a quella di santoni e millantatori in Italia"
  • Covid oggi Lombardia, 3.287 contagi e 24 morti: bollettino 21 maggio
  • Covid oggi Lazio, 2.479 contagi e 7 morti. A Roma 1.363 casi
  • Covid Italia, 23.976 contagi e 91 morti: bollettino 21 maggio
  • Omicron e reinfezioni, Iss: ecco chi rischia di più

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.