- ExcludeCampania NewsCronacaNapoliTopnews

Hospice Cardarelli, sequestrati 2 milioni a un dirigente e al direttore dei lavori

caedaerlliI carabinieri del NAS, su disposizione della Corte dei Conti, hanno sottoposto a sequestro conservativo oltre due milioni di euro in favore della Regione Campania su alcuni conti correnti intestati al responsabile e al direttore dei lavori per la realizzazione di padiglione per malati terminali nell’ospedale Cardarelli di Napoli, opera mai consegnata

Il famoso hospice dell’ospedale Cardarelli di Napoli non c’è e probabilmente, alla fine, non si farà. Ma nel frattempo i carabinieri del Nas, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Corte dei Conti-sezione giurisdizionale della Campania, hanno disposto il sequestro di oltre due milioni di euro a favore della Regione Campania. Le “gravi
irregolarità” presso l’azienda ospedaliera hanno riguardato la struttura destinata a ospitare malati in fase terminale da sottoporre a cure palliative”.

Gli accertamenti dei militari del Nucleo di Tutela per la salute dell’Arma hanno consentito di appurare che per la costruzione della struttura, con capacità ricettiva di 9 posti letto – nel biennio 2000/2002 – il ministero della Salute aveva destinato finanziamenti per circa 3.3 milioni di euro. In realtà – spiega una nota – i lavori si sono interrotti nel 2007, dopo l’investimento di una parte rilevante della cifra e senza aver terminato la costruzione dell’immobile.

Nel giugno 2012, i carabinieri del Nas partenopeo, sequestrarono il padiglione perché privo di concessione edilizia e individuarono una serie di errori tecnici di progettazione che avrebbero impedito l’utilizzo dell’opera commissionata.

Sulla base dei risultati delle indagini, la Corte dei Conti ha disposto il sequestro conservativo – a favore della Regione Campania – di oltre due milioni di euro, depositati su conti correnti del responsabile unico del procedimento per la realizzazione della struttura e del direttore dei lavori, responsabili del danno erariale causato dall’indebito impiego dei finanziamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.