Amministrativa

Svolgimento di fatto di mansioni superiori nel pubblico impiego – Consiglio di Stato Sentenza 15/05/2013

A meno che non via sia una specifica disposizione di legge che disponga altrimenti, lo svolgimento in via di mero fatto di mansioni superiori da parte del pubblico dipendente, rispetto a quelle dovute sulla base del provvedimento di nomina o di inquadramento, costituisce circostanza irrilevante, oltre che ai fini della progressione in carriera, anche ai fini economici, non essendo sotto tale aspetto il rapporto di pubblico impiego assimilabile al rapporto di lavoro privato, sia perché gli interessi pubblici coinvolti sono di natura indisponibile, sia, comunque, perché l’attribuzione di mansioni superiori e del correlativo trattamento economico devono avere il loro presupposto indefettibile nel provvedimento di inquadramento

Acquista il testo integrale della sentenza a soli € 7,50 
Consiglio di Stato Sezione Quinta Sentenza 15/05/2013
(Il documento, in formato Pdf, viene inviato via email subito dopo l’acquisto. Puoi pagare su Server sicuro con PayPal oppure con la tua carta di credito o prepagata)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.