- ExcludeCronacaTopnews

In 100mila per la Maratona di Roma

Sono quasi centomila i partecipanti alla maratona di Roma e alla Stracittadina che oggi hanno sfidato pioggia e freddo intenso per le strade della Grande Bellezza, ovvero il centro storico della Capitale.

“Questo è lo sport più democratico in assoluto. Avere quasi centomila persone tra iscritti e partecipanti alla maratona di Roma e alla Stracittadina, in un evento sponsorizzato da noi è il massimo”. Lo ha detto la presidente dell’Acea Spa Catia Tomasetti. “Quanto alla pioggia, è vero che l’acqua è nostro brand – ha ironizzato – ma l’anno prossimo punteremo sull’energia e faremo uscire il sole”.

Insieme ai professionisti ci sono poi decine di migliaia di cittadini e turisti  per la RomaFun di 5 chilometri.

La maratona vera e propria è scattata alle 8:50, poi intorno alle 9.10-9.15, sempre da via dei Fori Imperiali, è partitala la RomaFun che terminerà al Circo Massimo. Sono previsti 65.000 partecipanti. Il via è stato dato dal Sindaco di Roma, Ignazio Marino, e dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Ruggero Pertile guida la pattuglia degli atleti azzurri. L’esperto maratoneta dell’Assindustria Sport Padova, accreditato con un personale di 2h09:53, non si cimenta sui 42,195km dagli Europei di Zurigo dove si è piazzato al settimo posto. Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri delle Fiamme GialleAndrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che hanno in programma di correre per 25-30 chilometri. In lizza per la vittoria ci saranno però diversi atleti africani. I più accreditati sono i keniani John Kipkorir Komen e Peter Chesang Kurui, gli etiopi Teshome Gelana Etana e Habtamu Assefa Wakeyo e il marocchino Mustapha El Aziz con l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy da tenere d’occhio quale possibile outsider.

In campo femminile fari puntati sull’azzurra Deborah Toniolo, per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio. Tra le sue rivali più accreditate spiccano le due giovanissime etiopi Meseret Tolwalk (classe 1999 e Alemu Mokonnin Ourge (classe 1994), e due esperte atlete dell’est, la bielorussa Nastassia Ivanova Staravoitava e l’ucraina Olena Burkovska.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.