Dalla Cassazione sì al risarcimento del danno da “corna” – Cassazione Civile, Sentenza 8862/2012
La Cassazione dà il via libera ai danni da “corna” e stabilisce che, in caso di tradimento, non basta assegnare
Leggi tuttoLa Cassazione dà il via libera ai danni da “corna” e stabilisce che, in caso di tradimento, non basta assegnare
Leggi tuttoIl procedimento di opposizione al decreto di liquidazione degli onorari dovuti ai difensori di patrocinati a spese dello Stato presenta
Leggi tuttoRibadito, dalla Corte di cassazione, il termine di impugnabilità applicabile ai procedimenti instaurati ovvero ai ricorsi notificati successivamente al 1°
Leggi tuttoCon sentenza 7679 del 16 maggio, la Corte di cassazione chiarisce quali sono gli effetti processuali che si verificano in
Leggi tuttoLa competenza a dirimere le questioni in materia di contributo unificato appartiene al giudice tributario. È quanto chiarito dalle sezioni
Leggi tuttoLa sosta forzata dell’auto incidentata in riparazione dal carrozziere deve essere risarcita. Parola di Cassazione, che fa notare come “l’automobile,
Leggi tuttoIl provvedimento di “sgravio” delle somme iscritte a ruolo effettuato dall’Agenzia delle Entrate in conseguenza della sentenza che annulla gli
Leggi tuttoLa forte conflittualita’ tra due genitori separati, che non stabiliscono tra loro alcun dialogo, puo’ portare al venir meno dell’affidamento
Leggi tuttoSì alla delibazione della sentenza ecclesiastica con cui viene annullato un matrimonio ‘riparatore’, contratto, cioe’ solo per ‘riparare’ al concepimento
Leggi tuttoI familiari dei malati di Alzheimer non devono versare alcuna retta, ai Comuni, per il ricovero dei loro cari in
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 4918, pubblicata il 27 marzo 2012, chiarisce che il datore di lavoro in
Leggi tutto