Visita doganale delle merci: controlli con effetti “retroattivi”
Corte di Giustizia UE, sentenza del 27/02/2014 Con la sentenza 27 febbraio 2014, causa n. C-571/12, la Corte di giustizia
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE, sentenza del 27/02/2014 Con la sentenza 27 febbraio 2014, causa n. C-571/12, la Corte di giustizia
Leggi tuttoCassazione Civile Ordinanza n. 9905 del 7 maggio 2014. Nella donazione di beni immobili gravati da vincolo espropriativo da un
Leggi tuttodichiara l’illegittimità costituzionale degli artt. 666, comma 3, 678, comma 1, e 679, comma 1, cod. proc. pen., nella parte
Leggi tuttoCassazione Penale, Sezione Terza sentenza n. 20492/2014 Abbandonare la carcassa di un’automobile in disuso in un luogo non idoneo non
Leggi tuttoBinari distinti per responsabilità civile e penale; quindi, nel reato tributario non rileva il divieto di azione esecutiva e cautelare
Leggi tuttoL’utilizzo in indagini per associazione a delinquere «si estende» alla dichiarazione – Cassazione Penale, sentenza 20504/2014 Le intercettazioni telefoniche disposte
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Terza Sentenza 10542 del 14/05/2014 La rinnovazione tacita del contratto di locazione, ai sensi dell’articolo 1597 cod.
Leggi tuttoAl centro del contenzioso comunitario una richiesta di rimborso dei dazi e dell’imposta sul valore aggiunto dovuti per il superamento
Leggi tuttoSuggestiva, ma infondata, la questione giuridica che il ricorrente ha posto, invocando l’applicazione al suo caso della norma più “morbida”
Leggi tuttoA questa conclusione sono pervenuti i giudici comunitari nell’ambito di una controversia che vede protagonisti una società ungherese e l’Amministrazione
Leggi tuttoLegittimo l’avviso di accertamento consegnato all’indirizzo del destinatario se la sottoscrizione dell’avviso di ricevimento è stata eseguita con una calligrafia
Leggi tutto