Niente scusanti per l’avvocato che ha la casella Pec piena
Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza 13532 del 20 Maggio 2019 In seguito all’entrata in vigore del d.l. 18 ottobre 2012,
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza 13532 del 20 Maggio 2019 In seguito all’entrata in vigore del d.l. 18 ottobre 2012,
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza n. 139 del 6 Giugmo 2019 Procedimento civile – Responsabilità aggravata – Poteri del giudice in sede
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza n. 141 del 7 giugno 2019 – Il Giudice delle Leggi, con la sentenza in rassegna, qui
Leggi tuttoAi fini dell’applicazione delle misure di prevenzione previste dall’art. 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, tra le condotte
Leggi tuttoNei processi penali a seguito di incidenti stradali le cause civili non sempre vanno sospese. Lo affermano le Sezioni Unite
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Terza, Ordinanza n. 10819/2019 del 18/04/2019 La rigorosità dell’accertamento dell’effettiva esistenza dei postumi di modesta entità non
Leggi tuttoConclusioni dell’avvocato generale nella causa C-18/18 Eva Glawischnig-Piesczek / Facebook Ireland Limited Secondo l’avvocato generale Szpunar, Facebook può essere costretta
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza n. 120/2019 del 03/04/2019 — Il Tribunale ordinario di Catania, con ordinanza del 6 marzo 2018, ha
Leggi tuttoLe sezioni unite sono di nuovo intervenute sulla questione della sanzione dell’“impresentabilità” in caso di notifiche Pec, seguite dal deposito
Leggi tuttoLa procedura, contenuta nella legge fallimentare, costituisce causa di fondato pericolo per la riscossione, consentendo all’Amministrazione finanziaria di emettere la
Leggi tuttoIn caso di affidamento condiviso la bigenitorialità è un elemento essenziale che non può essere compromesso dal giudice senza una
Leggi tutto