Miguel De Cervantes – Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia: un viaggio tra fantasia e realtà “Don Chisciotte della Mancia”, capolavoro letterario di Miguel de Cervantes,
Leggi tuttoDon Chisciotte della Mancia: un viaggio tra fantasia e realtà “Don Chisciotte della Mancia”, capolavoro letterario di Miguel de Cervantes,
Leggi tuttoCuore: un viaggio nell’animo umano e nei valori dell’Italia postunitaria “Cuore”, pubblicato nel 1886 da Edmondo De Amicis, è un
Leggi tuttoIl Nababbo: Tra ascesa sociale e decadenza morale “Il Nababbo”, pubblicato nel 1881 da Alphonse Daudet, narra l’ascesa e la
Leggi tuttoForse che sì forse che no: un intreccio di passione, volo e mistero “Forse che sì forse che no”, pubblicato
Leggi tuttoLa novella della Pescara: Un affresco lirico della terra abruzzese di Gabriele D’Annunzio Un’opera ispirata alla terra natale: “La novella
Leggi tuttoL’Innocente: Un viaggio torbido nell’animo umano di Gabriele D’Annunzio Un’opera decadente e sensuale: “L’Innocente”, pubblicato nel 1899, rappresenta uno dei
Leggi tuttoDizionario dei Miti di Gabriella D’Anna: Un Viaggio Affascinante tra le Leggende del Mondo Un compendio di storie senza tempo:
Leggi tuttoCasa di Foglie: Un labirinto narrativo tra realtà e immaginazione Un’opera ergodica e complessa: “Casa di Foglie” di Mark Z.
Leggi tutto“Come d’aria”: un viaggio intenso e commovente tra l’amore e la fragilità Un legame indissolubile: “Come d’aria” di Ada D’Adamo
Leggi tuttoLa ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz: un riassunto “La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz” di Siobhan
Leggi tuttoLe Ore: Un mosaico di vite intrecciate tra passato e presente Un romanzo corale che esplora il tempo, l’amore e
Leggi tutto