Skip to content
martedì, Gennaio 19, 2021
Ultimo:
  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Infortunio sul lavoro

Diritto del Lavoro 

La risarcibilità da parte dell’INAIL della “malattia- infortunio” causata dal COVID-19

27 Aprile 202027 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro, Tatiana Parrella

dell’Avv. Tatiana Parrella

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

La denuncia del datore all’Inail vale come confessione stragiudiziale – Cassazione Lavoro Sentenza 8611/2013

10 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

L‘elemento soggettivo della confessione (animus confitendi) si configura come mera volontà e consapevolezza di riconoscere la verità del fatto dichiarato,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Penale 

Morti bianche, risarcibile anche il benefattore – Cassazione Penale Sentenza 43434/2012

8 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

Va accordato il risarcimento danni anche al benefattore, che non sia un familiare o un parente stretto, del lavoratore vittima

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Anche lo scippo e’ risarcibile come ‘infortunio’ in itinere’ – Cassazione Lavoro, Sentenza 15545/2012

11 Luglio 2012 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

Anche lo scippo e’ risarcibile come ‘infortunio sul lavoro’. Lo ha stabilito la Cassazione, secondo la quale lo scippo nel

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

Infortunio sul lavoro. Il concorso di colpla del dipendente non salva il datore di lavoro – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 14997/2011

10 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro, Risarcimento danni

Le norme dettate in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro sono dirette a tutelare il lavoratore non solo dagli

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto e Procedura Penale Dottrina 

Inosservanza delle norme anti infortunistiche nel contratto di appalto e responsabilità del direttore dei lavori – di Cassiodoro Vicinetti

5 Giugno 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

L’appalto è definito dall’art. 1655 del Codice civile come il contratto con il quale una parte assume con organizzazione dei

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Penale 

Anche in presenza di un responsabile della sicurezza il datore di lavoro non si sottrae alla responsabilità penale – Cassazione Penale Sentenza 20576/2011

30 Maggio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

La responsabilità penale diretta del datore di lavoro, e dei dirigenti ad esso assimilati, non è affatto esclusa per la

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

Si alla rendita vitalizia per il lavoratore che contrae malattia polmonare per esposizione a fumo passivo – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 3227/2011

25 Febbraio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

Nel caso di malattia professionale non tabellata, come del resto per la malattia ad eziologia multifattoriale, la prova della causa

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Invalidi sul lavoro che abbiano usufruito dell’assegno di incollocabilità fino al 65° anno d’età – Corte Costituzionale, Sentenza 34/2011

9 Febbraio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 180 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Penale 

Il capo cantiere è sempre responsabile della sicurezza del lavoro – Cassazione Penale, Sentenza n. 2578/2011

8 Febbraio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

Il “capo cantiere”, anche in assenza di una formale delega in materia di sicurezza sul lavoro, è destinatario diretto dell’obbligo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

L’equo indennizzo da causa di servizio è completamente distinto dal risarcimento del danno – Consiglio di Stato, Sentenza n. 365/2011

4 Febbraio 2011 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro, Pubblico Impiego

In materia di strumentario rimediale garantito al dipendente pubblico vittima d’infortunio sul lavoro costituisce ormai ius receptum, sia per orientamento

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm
  • Ministero della Giustizia. Circolare 12 giugno 2020 – Organizzazione ripresa attività giudiziaria
  • La Cassazione sul diritto d’autore per la redazione di un’opera tecnica di un avvocato

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Meloni: "Conte? Mi sono vergognata per suo mercimonio"
  • Covid Lombardia, oggi 1.189 casi e 45 morti: i dati
  • Covid Campania, 714 contagi e 25 morti: il bollettino
  • Pregliasco: "Preoccupa variante brasiliana Covid"
  • Covid Italia, i dati di oggi per regione
  • Covid Veneto, 998 contagi e 47 morti: il bollettino
  • Vaccino Lazio, prenotazione per over 80 online o dal medico
  • Covid, l'immunità dura almeno 6 mesi
  • Variante brasiliana Covid, cos'è e perché preoccupa
  • Vaccino covid, Bruno: "Grave affermazione Ema su rinvio seconda dose"

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.