Il contratto di locazione nullo torna in vita con la registrazione
Articolo di Marcello Cardone – La tardiva registrazione di un contratto di locazione fa venir meno la nullità del contratto
Leggi tuttoArticolo di Marcello Cardone – La tardiva registrazione di un contratto di locazione fa venir meno la nullità del contratto
Leggi tuttoUn vademecum destinato a proprietari e inquilini che definisce passo passo ciascuna regola da seguire per non incorrere in errori
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Terza Sentenza 10542 del 14/05/2014 La rinnovazione tacita del contratto di locazione, ai sensi dell’articolo 1597 cod.
Leggi tuttoLa locazione di stand fieristici, intendendosi per tale la messa a disposizione del cliente di una struttura espositiva dei propri
Leggi tuttoIl rapporto che nasce dal contratto di locazione e che si instaura tra locatore e conduttore ha natura personale, con
Leggi tuttoIn tema di contratto di locazione di abitazione adibita ad uso diverso da quello abitativo, la divergenza tra le necessità
Leggi tuttoAi sensi della L. n. 392 del 1978, art. 6, comma 3, nella formulazione risultante dalla sentenza della Corte Costituzionale
Leggi tuttoIn tema di locazione di immobile adibito ad uso abitativo, nel vigore della legge 9 dicembre 1998, n. 431, in
Leggi tutto