Mediazione Civile
Mediazione. Dichiarati inammissibili gli emendamenti al decreto legge Sviluppo
Nella seduta di stamattina presso la commissione Industria del Senato sono stati dichiarati inammissibili gli emendamenti al decreto sviluppo che
Leggi tuttoMediazione, Alpa scrive a Schifani: la reintroduzione dell’obbligatorietà violerebbe l’orientamento della Corte Costituzionale
Una nota del presidente del Cnf Guido Alpa, inviata al presidente del Senato Renato Schifani, segnala il pericolo di un
Leggi tuttoMediazione civile – Circolare del Ministero su pronuncia della Corte costituzionale
Il Dipartimento per gli Affari di Giustizia, Direzione generale della giustizia civile, del ministero della Giustizia, sulla scorta del comunicato
Leggi tuttoMediatori-Avvocati, il Tar Lazio accoglie le tesi del Cnf e rigetta i ricorsi promossi contro le regole deontologiche sulle incompatibilità
Con tre sentenze ( 8854-8855-8858/2012), depositate il 29 ottobre scorso, il Tar del Lazio ha stabilito la legittimità del nuovo
Leggi tuttoMediazione, Cnf: La illegittimità sancita dalla Consulta restituisce giustizia al sistema.
Roma 24/10/2012. Il Cnf esprime soddisfazione per la decisione della Corte Costituzionale, resa nota ad oggi, con la quale è stata
Leggi tuttoIllegittimità della Mediaconciliazione obbligatoria. Atti alla Corte di Giustizia – Giudice di Pace di Mercato San Severino, Ordinanza 21/09/2011
A Mercato San Severino (Salerno) il giudice di Pace, Nicola Lombardi, ha rinviato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea un
Leggi tuttoAnche i medici chiedono modifiche alla conciliazione obbligatoria
Anche i medici chiedono modifiche alla conciliazione obbligatoria E mentre domani scioperano gli avvocati con manifestazioni a Napoli e a
Leggi tuttoOua: Sette fondate questioni di incostituzionalità del d.lg. 28/10 sulla mediaconciliazione obbligatoria
1. Violazione degli artt. 76 e 77 Cost. La obbligatorietà della mediaconciliazione viola la Costituzione, tanto più perché collegata alla
Leggi tuttoProcedimento suggerito per ridurre i riflessi negativi della mediaconciliazione obbligatoria
Trattandosi di condizione di procedibilità per l’azione civile è necessario che chi intende promuovere un giudizio faccia una richiesta di
Leggi tuttoDisapplicazione dell’obbligatorietà della media conciliazione per contrasto della corte dei diritti fondamentali dell’unione europea
L’OUA fa propria la delibera del Consiglio dell’Ordine di Firenze. Alle innumerevoli questioni di incostituzionalità da sollevare davanti ai giudici
Leggi tutto