- ExcludeMondoTopnews

Papa Francesco: “La Chiesa non si rinchiuda in sé e vada verso le periferie”

papa-francesco-2“Una Chiesa che non esce fuori da se stessa, presto o tardi, si ammala nell’atmosfera viziata delle stanze in cui è rinchiusa”. Lo scrive Papa Francesco ai vescovi argentini. “Se è vero che, come capita a chiunque, uscendo fuori di casa si può incorrere in un incidente, preferisco mille volte di piu’ una chiesa incidentata che ammalata”, spiega il nuovo Pontefice.

“La malattia tipica della Chiesa – continua – è l’autoreferenzialità, guardare a se
stessi, ripiegati su se stessi”.

Nel messaggio ai suoi ex confratelli riunti nel santuario della Madonna del Pilar, il Papa parla di “narcisismo che conduce alla mondanità spirituale e al clericalismo sofisticato” e non consente esperimentare la ‘dolce e confortante allegria dell’evangelizzare”.
La pastorale, chiede Bergoglio, sia intesa completamente in chiave missionaria. Con parole affettuose il nuovo Pontefice indica ai presuli come riferimenti per i loro lavori il
Documento di Aparecida e “Prendere il largo” della Conferenza Episcopale Argentina. Il Papa esorta dunque “ad uscire da se stessi per andare verso le periferie esistenziali e crescere nella parresia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.