Giustizia

La Corte Costituzionale ripristina le pubbliche udienze

Ufficio Stampa della Corte costituzionale, Comunicato dell’8 giugno 2020 


La Corte costituzionale – a parziale modifica e integrazione del decreto presidenziale del 20 aprile 2020, “Ulteriori misure per lo svolgimento dei giudizi davanti alla Corte costituzionale, anche con collegamento da remoto, durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19” – ha stabilito che il pubblico possa tornare ad assistere alle udienze pubbliche svolte con collegamento da remoto.

Il decreto della Presidente della Corte, deliberato in data odierna, prevede, in particolare, che – a partire dall’udienza del 9 giugno 2020– il pubblico possa assistere alla trattazione delle cause fissate in udienza pubblica presso la sede della Corte costituzionale nel rispetto delle misure di prevenzione sanitaria vigenti. La presenza è limitata a un numero massimo di 24 persone, secondo l’ordine di prenotazione da indirizzare a ufficio.cerimoniale@cortecostituzionale.it entro le ore 20.00 del giorno prima dell’udienza pubblica.

Le suddette prescrizioni valgono anche per i giornalisti.

La Corte costituzionale comunicherà agli interessati l’esito della richiesta di accredito.

Roma, 8 giugno 2020
Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale 41 Roma – Tel. 06.46981/06.4698376/06.4698511

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.