Il fascino eterno dei portafortuna
Tutti abbiamo dei gesti scaramantici. Io, per esempio, tocco sempre il vecchio ferro di cavallo che tengo appeso alla porta
Leggi tuttoTutti abbiamo dei gesti scaramantici. Io, per esempio, tocco sempre il vecchio ferro di cavallo che tengo appeso alla porta
Leggi tuttoa cura dell’Avv. Marco Martini Abstract Il presente saggio analizza la complessa interazione tra servizi cloud, sovranità digitale e tutela
Leggi tuttoQuando una delle voci più autorevoli della letteratura contemporanea decide di confrontarsi con il genere fantascientifico, il risultato non può
Leggi tuttoPochi libri riescono a coniugare rigore giuridico e intensità narrativa con la forza di “Quando il mondo dorme. Storie, parole
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – Diversi volumi risalenti al ventennio fascista sono conservati nella Biblioteca del Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno.
Leggi tuttoNel cuore pulsante della città più contraddittoria d’Italia, dove le strade si intrecciano con le storie degli ultimi, Ermanno Rea
Leggi tuttoDieci anni. Dieci anni di silenzio, di assenza, di un dolore che si fa spazio per permettere alla vita di
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – “ Cristo, io non ti credo, non ti tengo per Figliolo di Dio, perchè non mi
Leggi tuttoUn articolo di Luciano Canfora pubblicato su Il Fatto Quotidiano rilancia un dibattito centrale nella politica italiana contemporanea: il rapporto
Leggi tuttoDopo il trionfo del Premio Nobel per la Letteratura nel 2019, Olga Tokarczuk torna a conquistare il pubblico italiano con
Leggi tuttoNel 1897, Herbert George Wells diede alle stampe “L’uomo invisibile” (The Invisible Man), pubblicato inizialmente a puntate sul Pearson’s Weekly
Leggi tutto