Obbligo di deposito telematico: Il reclamo su carta è inammissibile
Per il Tribunale L’Aquila. Il reclamo su carta è inammissibile. Vale l’obbligo di deposito telematico previsto dalla legge 228/2012 –
Leggi tuttoPer il Tribunale L’Aquila. Il reclamo su carta è inammissibile. Vale l’obbligo di deposito telematico previsto dalla legge 228/2012 –
Leggi tuttoIl vincolo cautelare è posto a garanzia delle somme residue di un piano di rateizzazione del debito erariale contratto, qualora
Leggi tuttoAcquisto dal costruttore. Le clausole sull’uso non valgono se l’immobile è in «proprietà esclusiva». Il locale della portineria non può essere
Leggi tuttoUn’illuminante ed innovativa sentenza – Tribunale Salerno n. 2305/2016 Relatore Dott. R.Ricciardi – apre la strada ad una tutela creditoria
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha stabilito l’illegittimità costituzionale della normativa che disciplina le supplenze del personale docente e del personale amministrativo,
Leggi tuttoGli eurogiudici chiamati a dirimere una controversia che verte sul diritto alla detrazione dell’Iva e ha per protagonisti un ente
Leggi tuttoAnche alla luce delle nuove regole sulla confisca, l’esistenza di un piano rateale non esclude la misura cautelare, finalizzata a
Leggi tuttoAttraverso un’interpretazione restrittiva delle norme in materia di procura delle liti, i giudici di legittimità ribadiscono che la stessa va
Leggi tuttoCassazione Lavoro, Sentenza 21262 del 20/10/2015 * Con la sentenza in rassegna, qui leggibile nella sua versione integrale, la Sezione
Leggi tuttoAlla stregua dell’impianto normativo risultante dalle norme già in vigore alla data di emanazione della sentenza impugnata – 23 gennaio
Leggi tuttoLa ratio della normativa sulle non operative è finalizzata a disincentivare fenomeni elusivi, per cui non è sufficiente una semplice
Leggi tutto