Procedimento amministrativo presupposto ed equa riparazione
In tema di equa riparazione per superamento del termine di ragionevole durata del processo, ai sensi dell’art. 2 della legge
Leggi tuttoIn tema di equa riparazione per superamento del termine di ragionevole durata del processo, ai sensi dell’art. 2 della legge
Leggi tuttoLa disponibilità di un veicolo costituisce una presunzione di capacità contributiva, di conseguenza, la liberalità del genitore destinata all’acquisto del
Leggi tuttoCi sono diciotto mesi di tempo, dall’acquisto dell’immobile, per portare la residenza nel comune dove esso è situato, fatta salva
Leggi tuttoArticolo di Mariabice Schiavi La Corte di Cassazione, chiamata a confrontarsi con gli effetti che la pronuncia di rettificazione di
Leggi tuttoFondati dubbi sulla Corte di Giustizia, convinta dell’ onnipotenza del provider, motore di ricerca – Con il commento di Maurizio
Leggi tuttodichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 (Attuazione delle direttive
Leggi tuttoCorte Costituzionale, Sentenza 143/2014 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 157, sesto comma, del codice penale, nella parte in cui prevede che
Leggi tuttoSe la notifica non va a buon fine perché l’avvocato risulta “sloggiato” è necessario consultare gli elenchi del Consiglio dell’ordine
Leggi tuttoCassazione Panale Sentenza 19454 del 12 maggio 2014 Non è necessario verificare se i dipendenti hanno ricevuto l’attestazione relativa agli
Leggi tuttoLo afferma il Consiglio nazionale forense, nella sentenza n. 213/2013 È vietata, per l’avvocato, la spendita suggestiva della qualità di
Leggi tuttoTribunale di Roma. Accolta la richiesta di riconoscimento presentata dal figlio: la paternità si presume Se un figlio chiede al
Leggi tutto