Rifiuti. Cubetti in porfido e disciplina dei sottoprodotti
Cass. Sez. III n. 14746 del 13 maggio 2020 (CC 22 gen 2020) Pres. Rosi Est. Liberati Ric. Calabrese Rifiuti.Cubetti
Leggi tuttoCass. Sez. III n. 14746 del 13 maggio 2020 (CC 22 gen 2020) Pres. Rosi Est. Liberati Ric. Calabrese Rifiuti.Cubetti
Leggi tuttoIn tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, l’art. 95, comma 10, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Leggi tuttoIl provvedimento di revoca dell’incarico di assessore (nel caso di specie, municipale), pur rivestendo carattere ampiamente discrezionale, soggiace all’obbligo di
Leggi tuttoIn tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il meccanismo del “taglio delle ali” e il calcolo del “fattore
Leggi tuttoIn base all’art. 1834 c.c., nel deposito bancario la banca è tenuta alla restituzione delle somme depositate, alla scadenza o
Leggi tuttoL’art. 640-quinquies c.p. sanziona chi si procura un ingiusto profitto con altrui danno violando le norme sul rilascio di un
Leggi tuttoQuali sono i rischi a cui va incontro penalmente il proprietario che proceda al distacco delle utenze al conduttore moroso (Studiocataldi.it)
Leggi tuttoPer la Cassazione, qualora la polizza assicurativa operi in eccesso, deve ritenersi che nell’oggetto della garanzia sia ricompresa l’attività dei
Leggi tuttoPer la Cedu anche se perquisizioni e sequestri di uno studio legale sono necessari a provare un reato occorre garantire
Leggi tuttoIl Guardasigilli al lavoro sulla bozza di d.d.l recante delega al Governo per riformare l’ordinamento giudiziario, costituzione e funzionamento del
Leggi tuttoCos’è la morosità incolpevole? Ha qualche utilità particolare nell’emergenza da Covid-19? Lo vediamo qui. Cos’è la… […] Avv. Valentina Papanice (Condominioweb.com)
Leggi tutto