Salta al contenuto
giovedì, Giugno 8, 2023
Ultimo:
  • ANCORA SULLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” DI SALERNO.
  • GIUSEPPE RENSI : SCETTICISMO E MISTICISMO
  • UTOPISTI ITALIANI TRA CINQUECENTO E SEICENTO : FRANCESCO PUCCI E LODOVICO ZUCCOLO
  • LA RIVOLUZIONE PROTESTANTE DI GIUSEPPE GANGALE
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
Litis.it

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Esecuzione Forzata

Civile 

Esecuzione. Ipoteca su bene assoggettato a confisca a ttolo di misura di prevenzione – Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza 07/05/2013

10 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata

Le Sezioni Unite, risolvendo una questione di massima di particolare importanza ed applicando lo ius superveniens (costituito dall’art. 1, commi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Esecuzione forzata e potere di valutazione dell’Ufficiale Giudiziario del titolo di appartenenza dei beni – Cassazione Civile Sentenza 23625/2012

21 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata

In tema di espropriazione mobiliare presso il debitore, l’art. 513 cod. proc. civ. pone una presunzione di appartenenza al debitore

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Opposizione agli atti esecutivi e termine lungo per l’impugnazione – Cassazione Civile Ordinanza 23838/2012

17 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata, Impugnazione Civile

Nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi, ai fini dell’applicazione del termine lungo per l’impugnazione, ridotto a sei mesi dalla

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Esecuzione forzata. Sopravvenuto accertamento della inesistenza del titolo dopo la vendita – Cassazione Sezioni Unite Sentenza 21110/2012

4 Dicembre 2012 Redazione 1 commento Esecuzione Forzata

Le Sezioni Unite, pronunciando a norma dell’art. 363, terzo comma, cod. proc. civ. su questione di particolare importanza, a composizione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Nessun limite all’esproprio se il terzo è solo locatario – Cassazione Civile, sentenza n. 17876/2011

6 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata

Con sentenza 31 agosto 2011, la 17876, la Corte di cassazione ha stabilito che non è legittimato all’opposizione di terzo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Esecuzione forzata – Possibilità di intervenire in carenza di titolo esecutivo, pegno o sequestro. Corte Costituzionale, Ordinanza n. 202/2011

6 Luglio 201123 Gennaio 2015 Redazione 2 commenti Esecuzione Forzata

dichiara la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 499, primo comma, del codice di procedura civile, sollevata, in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Esecuzione esattoriale. La data del primo incanto è il limite temporale dell’opposizione di terzo – Cassazione Civile, Sentenza n. 24271/2010

22 Dicembre 2010 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata

In materia di esecuzione esattoriale, l’individuazione della data fissata per il primo incanto come limite temporale dell’opposizione di terzo di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

ESECUZIONE FORZATA – IMMOBILIARE – VENDITA – CON INCANTO. Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza 262/2010

30 Giugno 2010 Redazione 0 commenti Esecuzione Forzata

Il termine fissato dal giudice dell’esecuzione nell’ordinanza di vendita per il deposito della cauzione da parte degli offerenti è perentorio.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • ANCORA SULLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” DI SALERNO.
  • GIUSEPPE RENSI : SCETTICISMO E MISTICISMO
  • UTOPISTI ITALIANI TRA CINQUECENTO E SEICENTO : FRANCESCO PUCCI E LODOVICO ZUCCOLO
  • LA RIVOLUZIONE PROTESTANTE DI GIUSEPPE GANGALE
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Inchiesta Covid Bergamo, archiviazione per Conte e Speranza
  • Covid, Ecdc e Ema: "Vaccino cruciale in vista ondate autunno-inverno"
  • Covid Italia, casi e morti in calo nell'ultima settimana
  • Covid, il virologo cinese: "Fuga da laboratorio? Non si può escludere nulla"
  • Covid in Cina, decine di milioni di contagi a settimana in nuova ondata
  • Covid Cina, nuova ondata con milioni di contagi. Italia non rischia
  • Covid, in pandemia troppe ore davanti schermi: boom disturbi sonno in ragazzi
  • Covid, Acrux diventa variante sotto monitoraggio
  • Covid, calano contagi e morti nel mondo: i dati Oms
  • Covid, a Milano intercettata variante Acrux

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.