Separazione e Divorzio

GiurisprudenzaPenale

Violazione dell’obbligo di assistenza familiare e prova dell’esistenza dello stato di bisogno – Cassazione Penale, Sentenza n. 34111/2011

La prova dello stato di bisogno di coloro i quali avrebbero avuto titolo alla percezione dell’assegno deve ritenersi superflua allorchè

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

L’ammontare del patrimonio incide sulla determinazione dell’ammontare dell’assegno di mantenimento – Cassazione Civile, Sentenza n. 18618/2011

Ai fini della determinazione di un assegno di mantenimento periodico ex art. 155, comma 4, novellato, il Giudice non deve

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Divorzio. Instaurazione di una famiglia di fatto ed adeguatezza dell’assegno di mantenimento – Cassazione Civile, Sentenza n. 17195/2011

In caso di cessazione degli effetti civili del matrimonio, l’instaurazione di una famiglia di fatto, quale rapporto stabile e duraturo

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

La conoscibilità della infedeltà coniugale non preclude l’annullamento del matrimonio – Cassazione Civile, Sentenza n. 17465/2011

Va delibata la sentenza ecclesiastica che abbia pronunciato la nullità del matrimonio per esclusione, da parte di uno dei coniugi,

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

L’età del minore non influisce sulla determinazione del contributo di mantenimento – Cassazione Civile, Sentenza n. 13630/2011

In presenza di un genitore che dimostra di possedere rilevanti risorse finanziarie, il contributo in favore del figlio non può

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Sì al mantenimemnto dei figli ‘bamboccioni”, ma solo se incolpevoli

Il figlio di genitori divorziati diventa maggiorenne? L’assegno di mantenimento stabilito in sede di separazione va versato lo stesso, finchè

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Annullamento del matrimonio sottoposto a condizione. La conoscibilità della riserva è essenziale – Cassazione Civile, Sentenza n. 12738/2011

La verifica della conoscenza o dell’oggettiva conoscibilità della condizione apposta al matrimonio da parte dell’altro coniuge deve essere condotta con

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Il reclamo avverso la modifica delle condizioni della separazione è impugnabile in cassazione – Cassazione Civile, Sentenza 11062/2011

Il decreto emesso a seguito di reclamo avverso il provvedimento di modifica delle condizioni della separazione dei coniugi, in quanto

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Titolo esecutivo per spese mediche e scolastiche di figli affidati a genitore separato – Cassazione Civile, Sentenza n. 11316/2011

Il provvedimanto con cui in sede di separazione di coniugi si stabilisca, ai sensi dell’art. 155 secondo comma cod. civ.,

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Separazione e divorzio. Perdita dell’assegnazione della casa coniugale in caso di nuova convivenza – Cassazione Civile, Sentenza n. 9942/2011

Il coniuge che ha una nuova convivenza, consolidata nel tempo anche con la procreazione di un figlio,  perde il diritto

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Niente separazione con addebbito per la coppia “aperta” – Cassazione Civile, Sentenza n. 9074/2011

Non è applicabile l’istituto dell’addebito della separazione allorchè  l’acquisizione e la valutazione delle risultanze istruttorie dimostri la reiterata inosservanza da

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.