L’ICONOCLASTIA IN ITALIA IN ETA’ MODERNA
di Pancrazio Caponetto – “ Cristo, io non ti credo, non ti tengo per Figliolo di Dio, perchè non mi
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – “ Cristo, io non ti credo, non ti tengo per Figliolo di Dio, perchè non mi
Leggi tuttoDopo il trionfo del Premio Nobel per la Letteratura nel 2019, Olga Tokarczuk torna a conquistare il pubblico italiano con
Leggi tuttoNel 1897, Herbert George Wells diede alle stampe “L’uomo invisibile” (The Invisible Man), pubblicato inizialmente a puntate sul Pearson’s Weekly
Leggi tuttoL’Italia sotto la lente: Alessandro Orsini svela i meccanismi della corruzione informativa Nel panorama editoriale del 2025, Alessandro Orsini torna
Leggi tuttoNel 1993, quando l’Occidente guardava ancora con diffidenza alle filosofie orientali e la globalizzazione sembrava dover uniformare il mondo secondo
Leggi tuttoNel 1884, quando l’Italia post-unitaria guardava con sospetto al Meridione e la retorica del pittoresco dominava ogni descrizione di Napoli,
Leggi tuttoUn romanzo storico che illumina il ruolo delle donne nelle reti di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Tradotto in
Leggi tutto“Onesto”, l’ultimo romanzo di Francesco Vidotto, pubblicato da Bompiani il 2 gennaio 2025, si inserisce nella collana “Narratori italiani” e
Leggi tuttoNella Shanghai degli anni Quaranta, fascinosa e cupa, dove l’occupazione giapponese ha trasformato la metropoli in un palcoscenico di intrighi
Leggi tuttoLa morte non esiste, Stéphane Allix, HarperCollins Italia, 2024. Questo libro-saggio-inchiesta del giornalista francese sintetizza quindici anni di indagini sulla
Leggi tuttoLa donna gelata, L’Orma Editore, 2021, di Annie Ernaux. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1981 con il
Leggi tutto