Salta al contenuto
venerdì, Marzo 24, 2023
Ultimo:
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?
  • GIORNALINI D’ISTITUTO DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO “ DI SALERNO
  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Lavoro

Lavoro 

Abuso di precariato nella Pubblica Amministrazione – Cassazione 27363/2014

12 Gennaio 201512 Gennaio 2015 Redazione 0 commenti

Con la sentenza  n. 27363 del 23 dicembre 2014 la Suprema Corte di Cassazione ha biasimato, sebbene in via incidentale,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Alle Sezioni unite il nodo dell’incidente «in itinere»

1 Dicembre 2014 Redazione 0 commenti

Saranno le Sezioni unite a sciogliere i dubbi sulla portata della norma che regola gli incidenti in itinere. Lo ha

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Stress da superlavoro. Datore responsabile se sopravviene l’infarto

9 Maggio 2014 Redazione 0 commenti

Cassazione Lavoro, Sentenza entenza 9945/2014 La responsabilità del modello organizzativo e della distribuzione del lavoro fa carico alla società –

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Cassazione. Malattia professionale da “mouse”: risarcito dall’Inail impiegato

23 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

Riconosciuta come malattia professionale la tecnopatia da mouse. Decorsi i termini per il ricorso in Cassazione con conseguente passaggio in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Licenziamento. La modifica dell’art.18 non si applica ai processi in corso – Cassazione Lavoro Sentenza 07/05/2013

8 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Licenziamento

La modifica all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori determinata dalla legge Fornero, legge 92 del 2012, “non incide sul solo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Giusto il licenziamento se non si comunica l’assenza – Cassazione Lavoro sentenza 10552/2013

8 Maggio 20138 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Licenziamento

Linea dura della Cassazione per chi non comunica l’assenza al datore di lavoro. A prescindere da visite fiscali favorevoli o certificati

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

La denuncia del datore all’Inail vale come confessione stragiudiziale – Cassazione Lavoro Sentenza 8611/2013

10 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Infortunio sul lavoro

L‘elemento soggettivo della confessione (animus confitendi) si configura come mera volontà e consapevolezza di riconoscere la verità del fatto dichiarato,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Lavoro 

Il semplice svuotamento di mansioni non costituisce mobbing – Cassazione Lavoro Sentenza 7985/2013

5 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

La Cassazione, con sentenza nr. 7985 dello scorso 2 aprile 2013, torna a pronunciarsi in tema di mobbing affermando che,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Lavoro 

La pausa caffè può costare il licenziamento – Cassazione Lavoro Sentenza 7819/2013

29 Marzo 20136 Aprile 2020 Redazione 1 commento Licenziamento, Marco Martini

La pausa caffé può costare davvero tanto. Lo sa bene un bancario siciliano cui è stata applicata la massima sanzione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Lavoro 

Per la concessione della pensione d’inabilità si tiene conto anche dei redditi del coniuge – Cassazione Lavoro Sentenza 7320/2013

25 Marzo 2013 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

La Cassazione, con la sentenza n. 7320 del 22 marzo 2013, ribadisce che per la concessione della pensione d’inabilità si

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Diritto del Lavoro Focus Lavoro 

Il lavoro straordinario non autorizzato – Cassazione Lavoro, Sentenza 3194/2009

21 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

I problemi pratici dettati dalle prestazioni di lavoro straordinario non richiesto dal lavoratore al prestatore, la recente giurisprudenza ha ritenuto

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?
  • GIORNALINI D’ISTITUTO DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO “ DI SALERNO
  • “Isa”: l’assistente virtuale per una giustizia più efficiente
  • “L’ELOGIO DELLA PROSTITUZIONE“ DI ITALO TAVOLATO
  • AUGUSTO MASETTI, IL SOLDATO CHE DISSE NO ALLA GUERRA

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
  • Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
  • Covid Italia, Gimbe interrompe report settimanale
  • Origine covid, da dati Wuhan sospetti sul cane procione: lo studio
  • Covid, esperto Oms: "Vicino a diventare come influenza nel 2023"
  • Covid, Oms: "Fiduciosi su fine pandemia ma ancora no risposte su origini"
  • Covid oggi Italia, incidenza stabile e Rt in lieve calo: report Iss
  • Long Covid pandemia ombra, Oms Europa: "Oltre 200 sintomi, cure su misura"
  • Covid Italia, il report: lieve rialzo dei ricoveri
  • Long Covid, mix arginina e vitamina C funziona contro i sintomi: lo studio

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.