Tributaria

Tributaria

Via Pec o con posta tradizionale, stessi principi per la notificazione

Indipendentemente dallo strumento utilizzato, è analogo il momento di perfezionamento della “consegna” di atti e provvedimenti da parte della Pubblica

Leggi tutto
Tributaria

L’avviso annullato in autotutela non può più essere impugnato

Il reclamo si trasforma in ricorso dopo novanta giorni dalla notifica dell’istanza all’Agenzia, ma, se l’ufficio ha già accolto la

Leggi tutto
Tributaria

Atti sottoscritti dagli incaricati: in crescita le sentenze favorevoli

Continua ad aumentare il numero delle pronunce depositate dalle commissioni tributarie di merito, provinciali e regionali, che danno ragione all’Amministrazione

Leggi tutto
Tributaria

Efficacia espansiva del giudicato solo per fatti costanti o pluriennali

L’effetto vincolante della decisione deve essere invece escluso per fattispecie coinvolgenti qualificazioni giuridiche che possono variare di anno in anno

Leggi tutto
Tributaria

I dati bancari trafugati all’estero sono utilizzabili dal Fisco italiano

Per un avviso di accertamento, assumono rilievo e sono validi anche elementi di prova assunti irritualmente, purché non lesivi dei

Leggi tutto
Tributaria

La scissione societaria parziale prevede una solidarietà illimitata

In caso di scissione societaria parziale, per i debiti fiscali della compagine scissa, relativi a periodi d’imposta anteriori l’operazione, la

Leggi tutto
Tributaria

Nullo l’atto impositivo sottoscritto da funzionario privo della qualifica di dirigente

Sentenza Ctr Lombardia n. 2184 del 19 maggio 2015 A seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 37 del 2015

Leggi tutto
Tributaria

Legittimo utilizzare informazioni acquisite in violazione del segreto bancario

Cassazione Civile, Sezione Sesta, Ordinanza 8605 e Ordinanza 8606 del 28 aprile 2015 L’Amministrazione finanziaria, nella sua attività di accertamento

Leggi tutto
Tributaria

Condono: senza i dovuti pagamenti, non può esserci estinzione del giudizio

Nella sentenza 25760/2014, la Corte di cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della declaratoria di estinzione del giudizio

Leggi tutto
Tributaria

Costi per operazioni inesistenti: senza inerenza, niente detrazione

In presenza di operazioni oggettivamente inesistenti, l’imprenditore non ha diritto a detrarre l’Iva sulla base del solo fatto di aver

Leggi tutto
Tributaria

Le schede carburanti incomplete non legittimano lo scomputo dell’Iva

In tema di Iva, l’articolo 1 del Dpr n. 444/1997, contenente le norme per la semplificazione delle annotazioni da apporre

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.