Palamara, le chat al Csm L’Anm: «Noi intransigenti»
ROMA Lo scandalo del “mercato delle toghe”, emerso dall’inchiesta per corruzione a carico del pm Luca Palamara, potrebbe fare altre
Leggi tuttoROMA Lo scandalo del “mercato delle toghe”, emerso dall’inchiesta per corruzione a carico del pm Luca Palamara, potrebbe fare altre
Leggi tuttodichiara inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato di cui in epigrafe, proposto dall’avv. Matteo Brigandì
Leggi tuttoL’obbligo di astensione è in generale applicabile anche ai procedimenti amministrativi, ivi compresi quelli relativi a procedimenti disciplimari in danno
Leggi tuttoLa valutazione per l’idoneità alle funzioni direttive superiori è preordinata, in primo luogo, all’interesse ed ai fini organizzativi della magistratura,
Leggi tuttoPuò essere condivisa l’affermazione per cui, avendo il legislatore costituito un vero diritto al conferimento di funzioni di pari livello
Leggi tuttoLa controversia concerne l’espressione, da parte del C.S.M., di un giudizio di prevalenza, ai fini dell’attribuzione di incarico direttivo, in
Leggi tuttoNel Caso in esame, Il Tar Lazio aveva già riconosciuto la sussistenza, in capo alla ricorrente, dei “presupposti e dei
Leggi tuttoUna ”seria riforma della magistratura non puo’ che partire dall’organo di autogoverno” delle ”toghe”, vale a dire il Csm, ”spesso
Leggi tuttoIl Csm ha messo a punto un nuovo servizio informatico per magistrati e avvocati che riguarda la giurisprudenza disciplinare. Sara’ a disposizione di tutti gli utenti del sistema Italgiureweb, la banca dati italiana in ambito giuridico usata da toghe e studi legali. Il servizio, realizzato, in collaborazione con la Cassazione e la Procura Generale presso quest’ultima, sara’ consultabile online per gli utenti di Italgiureweb la giurisprudenza disciplinare della Corte di Cassazione.
Leggi tutto