Occupazione d’urgenza immobili a fini espropriativi – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3500/2011
L’avviso di cui all’art. 11 DPR n. 327/2001 deve contenere, per essere legittimo e coerente con il predetto articolo, oltre
Leggi tuttoL’avviso di cui all’art. 11 DPR n. 327/2001 deve contenere, per essere legittimo e coerente con il predetto articolo, oltre
Leggi tuttodichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 5-bis, comma 4, del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333 (Misure urgenti per il risanamento della
Leggi tuttoL’intervenuta realizzazione dell’opera pubblica non fa venire meno l’obbligo dell’amministrazione di restituire al privato il bene illegittimamente appreso. Ciò sulla
Leggi tuttoNel caso in esame, l’amministrazione lamenta, la sentenza impugnata ha acriticamente aderito alle conclusioni cui è pervenuta la disposta CTU.
Leggi tuttoL’occupazione di un immobile da parte della pubblica amministrazione in difetto di un provvedimento (o altro titolo) legittimo che determini
Leggi tuttoIl danno spettante al proprietario ai sensi dell’art. 2043 c.c., per illegittima occupazione di un fondo implica l’azione restitutoria del
Leggi tuttoNé l’avvenuta effettiva corresponsione dell’indennità di espropriazione e neppure la previa determinazione dell’indennità definitiva costituiscono requisito di validità e/o di
Leggi tuttoLa peculiare situazione di un bene coperto da vincolo archeologico ai sensi della cit. L. n. 1089/39 e ricompreso in
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale, con la sentenza n. 293 depositata l’8 ottobre 2010, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’intero articolo 43 del
Leggi tutto