Espropriazione per pubblica utilità

AmministrativaGiurisprudenza

Occupazione d’urgenza immobili a fini espropriativi – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3500/2011

L’avviso di cui all’art. 11 DPR n. 327/2001 deve contenere, per essere legittimo e coerente con il predetto articolo, oltre

Leggi tutto
Corte CostituzionaleGiurisprudenza

Indennità di espropriazione – Determinazione secondo il valore agricolo medio della coltura più redditizia – Corte Costituzionale, Sentenza 181/2011

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 5-bis, comma 4, del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333 (Misure urgenti per il risanamento della

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Il bene espropriato illegittimamente deve sempre essere restituito anche se l’opera è ultimata – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3331/2011

L’intervenuta realizzazione dell’opera pubblica non fa venire meno l’obbligo dell’amministrazione di restituire al privato il bene illegittimamente appreso. Ciò sulla

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Risarcimento danni per espropriazione illegittima – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3298/2011

Nel caso in esame, l’amministrazione lamenta, la sentenza impugnata ha acriticamente aderito alle conclusioni cui è pervenuta la disposta CTU.

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Occupazione senza titolo. Decorrenza della presczione del diritto al risarcimento del danno – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3294/2011

L’occupazione di un immobile da parte della pubblica amministrazione in difetto di un provvedimento (o altro titolo) legittimo che determini

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Occupazione appropriativa. Requisiti per l’indennizzo e risarcimento dei danni – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3137/2011

Il danno spettante al proprietario ai sensi dell’art. 2043 c.c., per illegittima occupazione di un fondo implica l’azione restitutoria del

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

La corresponsione dell’indennità di espropriazione non è requisito di validità del decreto di esproprio – Consiglio di Stato, Sentenza 3075/2011

Né l’avvenuta effettiva corresponsione dell’indennità di espropriazione e neppure la previa determinazione dell’indennità definitiva costituiscono requisito di validità e/o di

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Il vincolo archeologico impedisce finalità pubbliche in contrasto con la destinazione del bene – Consiglio di Stato, Sentenza 7434/2010

La peculiare situazione di un bene coperto da vincolo archeologico ai sensi della cit. L. n. 1089/39 e ricompreso in

Leggi tutto
AmministrativaCorte CostituzionaleGiurisprudenza

Espropriazione per pubblica utilità. No alla utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico – Corte Costituzionale, Sent. 293/2010

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 293 depositata l’8 ottobre 2010, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’intero articolo 43 del

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.