Corte Ue, niente esenzione Iva per uso privato-gratuito d’un bene
La questione controversa presentata alla Corte di giustizia riguarda due cause riunite in funzione della problematica comune del diritto alla
Read MoreLa questione controversa presentata alla Corte di giustizia riguarda due cause riunite in funzione della problematica comune del diritto alla
Read MoreCon sentenza 8 luglio 2013, n. 28945, la Corte di cassazione ha stabilito che ai fini del reato di omesso
Read MoreLa tenuta dei libri “altrove” non consente di posticipare i pagamenti periodici, ma solo di tener conto dell’imposta divenuta esigibile
Read MoreÈ la conclusione a cui è pervenuta la Corte di giustizia Ue nell’ambito di una controversia che vede protagonisti l’Amministrazione
Read MoreLa domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una singolare fattispecie in cui un soggetto passivo, la parte ricorrente, vede negarsi il
Read MoreSalvo prova contraria, l’attribuzione a un soggetto straniero della partita Iva fa presumere l’esistenza in Italia di una sua stabile
Read MoreLe norme all’attenzione degli eurogiudici sono gli articoli 167, 168 e 185, paragrafo 2, della direttiva 2006/112/CE, relativi all’imposizione sul
Read MoreCon sentenza n. 45730 del 22 novembre, la Corte di cassazione ha stabilito che il delitto di sottrazione fraudolenta al
Read MoreIn caso di utilizzo di fatture relative a operazioni soggettivamente inesistenti, il diritto alla detrazione dell’Iva si perde anche se
Read MoreIl caso all’attenzione degli eurogiudici prende le mosse da una controversia insorta tra il Fisco tedesco e una
Read MoreLa questione controversa riguarda l’applicazione della normativa Iva su talune operazioni di cessione di quote societarie. Nello specifico si tratta
Read More