Salta al contenuto
giovedì, Giugno 8, 2023
Ultimo:
  • ANCORA SULLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” DI SALERNO.
  • GIUSEPPE RENSI : SCETTICISMO E MISTICISMO
  • UTOPISTI ITALIANI TRA CINQUECENTO E SEICENTO : FRANCESCO PUCCI E LODOVICO ZUCCOLO
  • LA RIVOLUZIONE PROTESTANTE DI GIUSEPPE GANGALE
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
Litis.it

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Lavoro e previdenza

Tributaria 

Indennità da licenziamento. Le somme sono imponibili – Cassazione Civile, Sentenza n. 2196/2012

12 Aprile 2012 Redazione 0 commenti Fisco, Lavoro e previdenza

È legittima la trattenuta alla fonte effettuata dal datore di lavoro sull’indennità supplementare erogata al dipendente a seguito di una

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Lavoro 

Niente sanzione per chi denuncia la propria situazione debitoria all’INPS – Cassazione Civile, Sentenza n. 4918/2012

28 Marzo 2012 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 4918, pubblicata il 27 marzo 2012, chiarisce che il datore di lavoro in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

I precari dei call center vanno assunti – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 44/76 del 21/03/2012

27 Marzo 2012 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

Buone notizie per i lavoratori precari: quelli che lavorano nei call center devono essere assunti. Ad affermarlo è la Sentenza

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Lavoro 

Anche se la moglie è casalinga il padre ha diritto ad accudire i propri figli – Cassazione Civile, Sentenza Tribunale di Venezia

15 Febbraio 2012 Redazione 0 commenti Famiglia, Lavoro e previdenza

La casalinga è una lavoratrice, e come tale ha diritto ad essere aiutata. È quindi illegittimo e viola le norme

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Calabria – Dipendenti titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato – Corte Costituzionale, Sentenza n. 271/2011

7 Novembre 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 44, comma 2, della legge della Regione Calabria 13 giugno 2008 n. 15 (Provvedimento generale di

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Braccianti agricoli a tempo determinato – Calcolo retribuzione media ai fini pensionistici – Corte Costituzionale, Sentenza 257/2011

30 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

a) dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 5, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 (Disposizioni

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Privacy 

DIRITTO DEL LAVORO E CODICE PRIVACY

10 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza, Privacy

Le linee guida del Garante per posta elettronica e internet (pubblicato in G.U. n. 58 del 10 marzo 2007) Registro

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale Giurisprudenza 

Lavoratori che fruiscono di assegno o pensione di invalidità e trattamento di disoccupazione – Corte Costituzionale, Sentenza n. 234/2011

24 Luglio 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 6, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148 (Interventi urgenti a sostegno dell’occupazione), convertito,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

Esercizio del diritto di sciopero e condotta antisindacale del datore di lavoro – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 13780/2011

28 Giugno 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza

Sussiste un interesse del sindacato che organizza uno sciopero a sapere come verrà risolto il problema delle garanzia delle prestazioni

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

Trattamento economico di rapporto di lavoro con la p.a. nullo per violazione di norme imperative – Consiglio di Stato, Sentenza 3464/2011

22 Giugno 2011 Redazione 1 commento Lavoro e previdenza, Pubblico Impiego

Nel caso di instaurazione di un rapporto di lavoro con la p.a., avente le caratteristiche del pubblico impiego ma tuttavia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

Le condizioni di lavoro stressanti non costituiscono mobbing ma danno diritto al risarcimento danni – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 13356/2011

21 Giugno 2011 Redazione 0 commenti Lavoro e previdenza, Mobbing, Risarcimento danni

Spetta al lavoratore il risarcimento del danno biologico ed esistenziale se lo stesso è costretto a prestare la sua opera

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • ANCORA SULLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA DEL LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” DI SALERNO.
  • GIUSEPPE RENSI : SCETTICISMO E MISTICISMO
  • UTOPISTI ITALIANI TRA CINQUECENTO E SEICENTO : FRANCESCO PUCCI E LODOVICO ZUCCOLO
  • LA RIVOLUZIONE PROTESTANTE DI GIUSEPPE GANGALE
  • Nuova Prospettiva Sulla Struttura Fondamentale dell’Universo
  • LUIGI AMABILE E LA MEMORIA SUL TUMULTO NAPOLETANO DEL 1510 CONTRO LA SANTA INQUISIZIONE.
  • Rosa Chemical bacia Fedez, ma il consenso?

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Inchiesta Covid Bergamo, archiviazione per Conte e Speranza
  • Covid, Ecdc e Ema: "Vaccino cruciale in vista ondate autunno-inverno"
  • Covid Italia, casi e morti in calo nell'ultima settimana
  • Covid, il virologo cinese: "Fuga da laboratorio? Non si può escludere nulla"
  • Covid in Cina, decine di milioni di contagi a settimana in nuova ondata
  • Covid Cina, nuova ondata con milioni di contagi. Italia non rischia
  • Covid, in pandemia troppe ore davanti schermi: boom disturbi sonno in ragazzi
  • Covid, Acrux diventa variante sotto monitoraggio
  • Covid, calano contagi e morti nel mondo: i dati Oms
  • Covid, a Milano intercettata variante Acrux

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Litis.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.