Minori

GiurisprudenzaPenale

Il genitore non affidatario deve vedere i figli anche se non li mantiene – Cassazione Penale 33719/2010

Il padre separato ha sempre diritto a vedere i figli, anche se si sottrae sistematicamente all’obbligo di contribuire al loro mantenimento. Lo ricorda la Cassazione, confermando una sentenza della Corte d’appello di Firenze, che aveva condannato una donna accusata di aver impedito all’ex marito l’esercizio del diritto di visita e di frequentazione dei figli, a lei affidati dopo la separazione.

Leggi tutto
GiurisprudenzaPenale

Figli negati? Il coniuge va risarcito – Cassazione Penale, Sentenza 32562/2010

Il coniuge cui vengono rese difficili le visite al figlio va risarcito per il mancato affetto. E’ quanto ha stabilito la Cassazione nell’accordare 3mila euro di risarcimento ad un ravennate, A. T., la cui ex moglie aveva “pretestuosamente negato l’esercizio del diritto di visita” della figlia 14enne. Secondo piazza Cavour, il coniuge cui viene negato questo diritto deve avere il risarcimento del danno morale per il “rapporto difficoltoso” con la prole.

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.